La chiusura temporanea di una discoteca di Sestri Levante avvenuta per via di una rissa registrata in città nella notte tre il 27 e il 28 agosto, fa riaccendere la polemica tra la Giunta Solinas e il gruppo consiliare Progresso per Sestri sul tema del regolamento e sul Daspo Urbano.
Politica locale
“Registriamo con sconcerto le vergognose parole dell’Amministrazione sui fatti accaduti nella notte dell’altro ieri, che hanno portato alla chiusura temporanea di una discoteca sestrese.
Dopo due anni di Giunta nullafacente, dopo due anni di mozioni delle opposizioni per segnalare il degrado notturno della città, oggi sindaco e vicesindaco accusano l’opposizione se il Daspo urbano non è attivo.
Una mistificazione incredibile, considerato anche che l’ultima seduta di Consiglio Comunale è stata chiusa con il solo voto della maggioranza, che ha ritenuto di non proseguire nell’esame del Regolamento di polizia urbana.
Invece di pensare a scrivere 80 articoli di minuzie e cattiverie, per impedire di svolgere una vita normale a cittadini onesti ed imprese del territorio, sarebbe bastato modificarne uno solo per introdurre il Dacur.
Nel merito, come gruppo consiliare abbiamo contestato solo che non fosse esteso ad altre zone critiche della città, come ad esempio via Nazionale, la zona di via Caboto, via Antica Romana.
Il nostro gruppo è pronto anche domattina ad approvare un singolo articolo di modifica dell’attuale regolamento di polizia urbana. L’Amministrazione Solinas cosa intende fare?”- così il gruppo consiliare