Politica

Toti a Moneglia: "Fondi per l'intervento sulla spiaggia della Secca"

1 milione di euro da Regione Liguria

Toti a Moneglia: "Fondi per l'intervento sulla spiaggia della Secca"
Pubblicato:

Tour nel Levante per il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. Dopo la prima tappa a Lavagna il governatore ha visitato Moneglia.

L'incontro

Il viaggio del presidente nel Levante si è concluso nel tardo pomeriggio di oggi a Castiglione Chiavarese dove è stato inaugurato il nuovo parcheggio.

A Moneglia Toti ha incontrato il primo cittadino Claudio Magro e ha annunciato lo stanziamento da parte di Regione Liguria di 1 milione di euro per importanti interventi per la messa in sicurezza delle gallerie, in particolar modo nel tratto che collega Moneglia a Deiva Marina.

"I fondi – spiegano il presidente Toti e l’assessore Giampedrone – serviranno per un intervento sulla spiaggia della Secca, con l’obiettivo di aumentare l’estensione della spiaggia per far sì che assorba meglio l’energia delle onde, che vanno a sommarsi a ulteriori 500mila euro già stanziati per questo tratto di spiaggia. Oltre a questo, sono previste opere di rinforzo delle scogliere a protezione della strada a mare verso Deiva e delle gallerie, sempre verso Deiva Marina".

Il piano delle opere di difesa a mare sarà approvato nei prossimi giorni. Soddisfatto il sindaco Claudio Magro che elogia il lavoro della Giunta Regionale, per l'attenzione rivolta alla cura del territorio.

"Lo stanziamento che annunciamo oggi – proseguono Toti e Giampedrone – va a sommarsi al milione e 100mila euro già stanziati per la messa in sicurezza delle gallerie tra Moneglia e Deiva. Entro l’anno su questo fronte partirà il secondo lotto dei lavori di riqualificazione e rifacimento dell’impianto di illuminazione delle gallerie tra Moneglia e Deiva Marina. Si tratta di un intervento che, compreso il terzo lotto di rafforzamento delle gallerie stesse, da 632mila euro, di cui 600mila euro di contributo regionale proveniente dal Fondo strategico.

Proseguiamo con il nostro impegno per la messa in sicurezza e la riduzione della fragilità della Liguria – concludono Toti e Giampedrone – fin da nostro insediamento abbiamo lavorato in questa direzione, concentrandoci sulle grandi opere come lo Scolmatore del Bisagno, a Genova, un’opera di portata storica per il capoluogo, ma senza tralasciare i rivi minori e appunto la difesa della costa".

Seguici sui nostri canali