Tunnel Fontanabuona: la solidarietà di Rete Liguria al Comitato No Tunnel
L'associazione: "Questa decisione non ha nulla di tecnico ma è chiaramente una decisione politica, come le tante che i cittadini liguri hanno subito in questi anni, in occasione delle molte opere che stanno “uccidendo” la nostra Regione"
La settimana scorsa è arrivato l'esito positivo con prescrizione della Valutazione di Impatto ambientale presso il ministero dell’Ambiente sul progetto definitivo per la realizzazione del tunnel della Val Fontanabuona.
La solidarietà e l'appoggio di Rete Liguria
Arriva l'appoggio e la solidarietà al Comitato No Tunnel da parte di Rete Liguria - Bene Comune
"Superata la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), anche grazie all’ennesima leggina regionale la Rete Liguria esprime solidarietà e appoggio al Comitato No Tunnel e a tutti i cittadini che potrebbero essere coinvolti da questo scempio"- così il comitato
"Apprendiamo con sgomento la notizia del superamento della VIA del Tunnel della Fontanabuona, opera autostradale che produrrebbe un grave scempio tra la costa e l’entroterra, a Rapallo e in tutto l’Appennino."
"Ricordiamo che tale opera fa parte delle “compensazioni” da parte di ASPI per il crollo del Ponte Morandi: come un nuovo tratto autostradale in mezzo alle montagne possa essere una compensazione per Genova è, e rimane, un mistero.
Quello che è certo, è che sarà uno scempio ambientale e urbanistico e quindi non comprendiamo come possa aver superato la VIA; cioè come Rete lo sappiamo benissimo: questa decisione non ha nulla di tecnico ma è chiaramente una decisione politica, come le tante che i cittadini liguri hanno subito in questi anni, in occasione delle molte opere che stanno “uccidendo” la nostra Regione."
A tal fine, come Rete Liguria, ricordiamo come avessimo chiesto ai candidati alla presidenza della Regione il riesame di queste opere, indicando proprio questo tunnel come un esempio particolarmente negativo.
Apprendiamo, inoltre, dalle parole dell’assessore regionale, che la VIA è stata superata anche grazie all’ennesima “leggina” regionale che consente di aggirare le norme urbanistiche quando un’opera è definita “strategica” (dalla stessa Regione). Abbiamo già visto qualcosa di simile con lo skymetro in Val Bisagno, che prevede una norma in deroga al divieto di costruire a 10 metri dal torrente proprio per la definizione di “strategico”.Purtroppo, mal comune non fa mezzo gaudio ma completa disperazione.
Ricordiamo che la presunta “strategicità” di dette opere deriva solo dall’essere inserite nel PRIIMT (Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti) e che tale Piano non abbia alla sua base alcuna giustificazione tecnica, essendo poco più un mero elenco di opere senza alcun legame con gli indicatori presenti nel Piano stesso."Insomma, la cattiva politica continua a fare danni e continua a far cadere in angoscia pezzi della cittadinanza ligure. Ci auguriamo che, oltre alle possibili tutele da parte della magistratura (è annunciato un ricorso al TAR) prima o poi si muova anche la politica, quella che si ritiene veramente alternativa e portatrice di buona politica."
I firmatari
Rete Liguria
Collettivo Ponente Ligure
Associazione 25 Aprile Intemelia
Associazione Popoli in Arte ODV Sanremo
Comitato Civico di Base di Taggia
Comitato Ambiente Salute Pubblica Imperia
Attac Imperia
Comitati Civici di Base della provincia di Imperia
Culturambiente di Ferrania Cairo Montenotte
Comitato Nascere a Pietra
Fermiamo il Mostro – NO al Rigassificatore Savona
Il Coordinamento Comitati del Ponente Genova
La Rete Genovese Genova
Coordinamento per il Parco Nazionale Portofino
Tutti per il Parco
Comitato Giù le mani dall’Entella Lavagna
Comitato NO tunnel Rapallo
Associazione Posidonia Portovenere La Spezia
Rete Ambiente altro turismo La Spezia
Coordinamento no biodigestore
Comitato Sarzana che botta
Comitato per la dismissione rigassificatore Panigaglia
Movimento Palmaria sì, masterplan no - Portovenere
Sos Salute Pubblica Liguria Ponente
Associazione Mare Libero Liguria
La rete genovese
Comitato Giardini Malinverni
Comitato Officine Sampierdarenesi
Comitato di Via Vecchia e Strade Limitrofe
Comitato contro la cementificazione di Terralba
OpposizioneSkymetro - Valbisagno Sostenibile
Comitato con i piedi per terra
Comitato Difesa del Parco dei Forti e delle Mura di Genova
Comitato Valpolcevera Resistente San Quirico
Comitato Porto Aperto
Comitato SìTram Genova
Comitato Nervi 2022 no ZTL
Comitato spontaneo Trasta Fegino
Comitato liberi cittadini di Certosa
Comitato sotto il ponte Bisagno
Comitato Cittadini Banchelle
Comitato Vie Ardoino e Landi
Comitato Donne di Cornigliano
Comitato Tutela Ambientale Genova
Comitato Acquasola
Circolo Nuova Ecologia
Circolo San Bernardo
Gruppo Aretè
AMA Associazione Abitanti Maddalena
Associazione Amici di Ponte Carrega
Associazione Mobilita Genova – MobiGe
Associazione Quelli del Ponte Morandi
Associazione Liguria a Sinistra
Rete Cittadina “Insieme per la Salute di Tutti”
Rete Spazio Libero Malinverni
Italia Nostra Onlus
Medici per l’ambiente ISDE
Medicina Democratica movimento di lotta per la salute
Movimento indipendente dei Cittadini per Carignano
NO alla cementificazione di Nervi
WWF Genova Città Metropolitana
Coordinamento Ligure per la gestione corretta dei rifiuti
Società della Cura
Giustizia Sociale
Collettivo Corpi Idrici
Extinction Rebellion
Ecoistituto di Reggio Emilia e Genova APS
Attac Genova
Buskers (Artisti di Strada)
Il coordinamento comitati del ponente
Associazione Comitato di quartiere Multedo
Comitato Pegli Bene comune
Comitato Lido di Pegli
Comitato Val Varenna
Comitato Noi di Pra
Comitato Palmaro
Comitato Voltri
Comitato Estremo Ponente
[Foto di repertorio di una manifestazione "No Tunnel" del 2023 davanti al Comune di Rapallo]