Valentino Ghio e il "turismo tutto l'anno"
Talassoterapia, copertura del Teatro Conchiglia, manifestazioni in bassa stagione e promozione delle cerimonie

In occasione del confronto tra candidati sindaco organizzato dai Consorzi Turistici di Sestri Levante e dall’Associazione Albergatori, Valentina Ghio ha illustrato i molti punti del suo patto civico con la città che riguardano la crescita del turismo sul territorio.
La ricetta per la candidata sindaco del centrosinistra: talassoterapia, copertura del Teatro Conchiglia, manifestazioni in bassa stagione e promozione delle cerimonie
“In questi anni – ha dichiarato Valentina Ghio – il turismo a Sestri Levante è aumentato del 31%, tre volte di più rispetto alle città vicine e alla regione. Promuovere una città significa far conoscere la sua storia, la sua immagine, le sue peculiarità. Significa anche fare rete e squadra tra le energie che la vivono e la rappresentano e i risultati di questi anni vanno in questa direzione, perché il turismo rappresenta una grande risorsa economica per tutti: offre possibilità di sviluppo e crea occupazione”. Per proseguire in questa direzione, Valentina Ghio rafforzerà la Conferenza del Turismo, che ha unito le principali associazioni di categoria cittadine, garantendo la qualità dei servizi, la pluralità dell’offerta e lo sviluppo di politiche di promozione, mettendola in sinergia con il Tavolo Blu. “Dobbiamo trasformare Sestri Levante in una destinazione turistica per tutto l’anno – ha continuato – Possiamo destagionalizzarla in quattro mosse: creare un centro di talassoterapia nel Convento dell’Annunziata; coprire il Teatro Conchiglia grazie a fondi comunitari, statali e regionali per poterlo utilizzare anche in primavera e in autunno; integrare il Calendario delle manifestazioni con una programmazione nella bassa stagione attraverso un sostegno alle Associazioni locali; promuovere il settore cerimonie che è in costante aumento e rappresenta un sicuro modello di promozione territoriale”. Oltre a queste proposte – tutte presenti nel programma elettorale di Valentina Ghio, “Un patto civico con Sestri Levante”: dieci progetti concreti, con punti chiari, realizzabili e verificabili da tutti – si lavorerà anche per attrarre il turismo che arriva dal mare coinvolgendo le categorie, per accrescere l’aggregazione territoriale per una più ampia sinergia con i Comuni vicini e verranno inoltre sostenute le iniziative di Mediterraneo Servizi che ha già permesso al Comune un risparmio di 250mila euro sul bilancio comunale. “Sestri ha una storia e una cultura dalle radici antiche. In questi anni sono stati aperti nuovi spazi espositivi, completato il restauro di Palazzo Fascie, oggi Palazzo della cultura, aperta la nuova biblioteca del mare e resa consultabile la porzione di archivio storico fino al 1928. Adesso bisogna mettere a rete questi spazi, aprirli sempre più alla cittadinanza e arricchirli con eventi di grande richiamo” ha proseguito Valentina Ghio. Nel progetto “Valore Cultura” si trovano infatti azioni che porteranno a riscoprire, valorizzare i luoghi e il patrimonio culturale del nostro territorio, riscoprendo i luoghi, valorizzando gli edifici storici, creando un parco naturale dedicato alle illustri personalità che l’hanno vissuta e amata, creando una mappa dei luoghi di valore per arricchire la memoria della comunità, creando spazi per i talenti per crescere confrontandosi e sviluppando abilità e recuperando l’archivio storico della città riposizionandolo in uno degli spazi ancora disponibili di Palazzo Fascie.