GASLINI-MEUCCI

A Genova una nuova scuola superiore di cultura e spettacolo

Si tratta dell’unico istituto di istruzione superiore a rappresentare la Liguria sul territorio nazionale nel programma di sperimentazione che coinvolge gli istituti tecnici e professionali. Maturità sperimentale in 4 anni

A Genova una nuova scuola superiore di cultura e spettacolo
Pubblicato:

Tra le nuove proposte in Liguria di indirizzi per la scuola secondaria di secondo grado, a Genova è comparsa da alcuni giorni la novità della scuola di cultura e spettacolo che prende il via al Gaslini-Meucci di Genova e che, oltre alla novità dell'indirizzo, propone anche un ciclo di studi che si conclude in quattro anni, così come permette il nuovo regolamento europeo.

Unico in Liguria

L’IPSIS Gaslini Meucci con l’indirizzo “Servizi Culturali e dello Spettacolo” è l’unico Istituto di Istruzione Superiore a rappresentare la Liguria sul territorio nazionale nel programma di sperimentazione che coinvolge gli istituti tecnici e professionali. Un percorso che prevede il conseguimento del diploma con esame di Stato al termine del 4° anno.

"Il lancio del nuovo indirizzo è un’opportunità, fortemente voluta dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria con il direttore Antimo Ponticello e accolta dal dirigente Scolastico Gabriele Baroni, per andare incontro alle esigenze e alle richieste provenienti dal territorio e al bisogno di favorire l’implementazione delle competenze per rispondere in maniera puntuale alle esigenze del mercato del lavoro - spiegano dalla scuola -. L’Istituto considera, quindi, prioritario promuovere la crescita culturale e professionale nell’ambito delle nuove tecnologie e dei new media con particolare riferimento al settore dell’industria multimediale e dell’audiovisivo".

Il diplomato in “Servizi culturali e dello spettacolo” interviene nei processi di ideazione, progettazione, produzione e distribuzione dei prodotti audiovisivi e fotografici nei settori dell’industria culturale, dello spettacolo e dei new media, con riferimento all’ambito locale, nazionale e internazionale.

Un nuovo indirizzo, una maturità sperimentale in 4 anni e tante opportunità per il futuro: l’inserimento nel mondo del lavoro o la formazione presso gli ITS o il proseguimento degli studi universitari.

I giovani diplomati potranno entrare nel mondo del lavoro in qualità di professionisti nei ruoli tecnici dei settori della cinematografia, radio, televisione e fotografia, della comunicazione multimediale, come: operatore audio, videomaker, assistente di produzione, operatore luci. Non solo, potranno ambire ai profili di social media manager e di esperti in comunicazione aziendale, della produzione web oltre che ai diversi ruoli finalizzati all’organizzazione degli spettacoli dal vivo e ogni altro evento di divulgazione culturale.

Il Gaslini Meucci per offrire una proposta di studio altamente formativa e assolvere alle indicazioni previste dal Piano di Sperimentazione, ha stipulato accordi di partenariato con Genova Liguria Film Commission, ITS-ICT Accademia Digitale Liguria, Isforcoop.

"In un’epoca dominata dalla comunicazione dei linguaggi multimediali e visivi, la riscoperta delle attività culturali e dello spettacolo sanciscono l’attualità e la bontà della progettualità dell’istituto professionale genovese nell’intraprendere una percorso sperimentale e innovativo".

Seguici sui nostri canali