Camogli, gli interventi alla struttura scolastica
Lavori necessari per garantire quanto richiesto dalle Linee Guida e dalle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico

L’Amministrazione Comunale, a seguito di costanti contatti e conferenze di servizio a partire dal mese di giugno 2020 con la Dirigente Scolastica dell’Istituto AVCAREUS, Dott.ssa Elena Firpo, ha portato a termine, nel mese di agosto, gli adempimenti strutturali ed organizzativi necessari per garantire quanto richiesto dalle Linee Guida e dalle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico del 22 giugno 2020.
Sono stati predisposti dall’Ufficio Pubblica Istruzione e dall’Assessore, durante specifici sopralluoghi, i distanziamenti anche nella mensa scolastica, con la collaborazione della Ditta CIR, la quale ha garantito l’adeguamento dei turni mensa alle disposizioni di sicurezza, per la Scuola Primaria, e lo spostamento in aula più spaziosa con distanziamento tra i gruppi classe per la scuola dell’Infanzia
Anche il trasporto scolastico è stato predisposto prevedendo quanto prescritto dalla norma, ovvero il distanziamento a bordo degli scuolabus e l’utilizzo dei DPI. Per quest’anno scolastico, le assistenti dello scuolabus della scuola primaria accompagneranno gli alunni dal/al piano delle rispettive classi, anche in supporto alla carenza del personale ATA, finchè questo non sarà integrato.
Novità importante e di rilevante impegno, per questo anno scolastico sino alla fine dell’emergenza sanitaria, l’inserimento degli assistenti anche su tutti gli scuolabus della scuola secondaria, per garantire il distanziamento e la sorveglianza sugli alunni in particolare finalizzata all’uso dei DPI.
E’ stato tempestivamente realizzato a cura dell’Ufficio Tecnico del Comune l’abbattimento della tramezza al primo piano della scuola primaria, unendo due aule di dimensioni ridotte per crearne una più grande, consentendo così l’adeguamento di tutte le aule alle norme sul distanziamento sociale.
E’ stato altresì portato a termine dall’Ufficio Tecnico il ripristino della pavimentazione del Centro Cottura presso il Marco Polo, unitamente a lavori di manutenzione già previsti, tra cui la sostituzione degli infissi.
L’Ufficio Segreteria, impegnato nella predisposizione dei seggi elettorali, di concerto con l’ufficio tecnico ha inoltre predisposto e proposto alla Prefettura un dislocamento dei seggi elettorali alternativo ai locali della mensa, nel tentativo di poter garantire il servizio di refezione già dalla
seconda settimana, ma ciò non è stato possibile per difficoltà manifestate dalla Prefettura in merito all’adeguatezza dei locali alternativi.
Pertanto il servizio mensa avrà inizio subito dopo il termine delle operazioni di spoglio, ovvero dal 23 settembre 2020.
L’Ufficio Pubblica Istruzione provvederà infine alla pulizia e sanificazione di tutti gli ambienti interessati dagli interventi.
Si sono svolte inoltre riunioni con il Consiglio direttivo e la Presidente dell’Asilo Umberto I, per il quale – come per tutti i servizi educativi 0-6- le Linee Guida emanate il 26 agosto 2020 non prevedono prescrizioni specifiche rispetto ai DPI e al distanziamento sociale; pertanto i servizi educativi per la prima infanzia non dovrebbero subire contrazioni nelle capienze delle aule e nell’offerta educativa.