Cogorno, sopralluogo positivo nelle scuole
Gli studenti delle classi prima e quarta, che inizieranno l'anno scolastico al Villaggio del Ragazzo, potranno entrare nelle nuove classi dopo dopo il 23 settembre

Nella mattinata di sabato 12 settembre, l’amministrazione comunale di Cogorno ha effettuato un ulteriore sopralluogo constatando che i lavori pianificati negli ultimi mesi nelle strutture scolastiche del territorio comunale sono terminati e che di conseguenza tutti gli alunni potranno andare a scuola.
Scuola
Il risultato è frutto di un lavoro che è proseguito incessantemente da mesi. L'amministrazione comunale ringrazia in primo luogo, quanti hanno collaborato con il Comune e tutti gli operai delle ditte al lavoro ancora nelle ultime ore, prima dell'apertura dell'anno scolastico.
Sicuramente non sarà la scuola di sempre, dato che questa emergenza impone regole mai viste prima, ma l'obiettivo di far tornare tutti i giovani e giovanissimi studenti in classe per il primo giorno di scuola è stato raggiunto.
Certamente, l'amministrazione comunale, avrebbe gradito di iniziare l'anno scolastico dopo le elezioni, onde evitare quasi immediatamente una sospensione.
L'amministrazione ha ribadito che il plesso dell'ex asilo G.B. Rocca, messo a disposizione dalla Fondazione G.B. Rocca e da don Maurizio Prandi, è disponibile. L'amministrazione si è impegnata a consegnare entro una settimana tutti gli arredi disponibili in modo tale che si possa partire dopo il 23 settembre anche nella nuova sede scolastica. Pertanto gli studenti delle classi prima e quarta, che inizieranno l'anno scolastico al Villaggio del Ragazzo, potranno entrare in questa nuova struttura. Per questo motivo, l'amministrazione comunale ringrazia in modo particolare don Maurizio Prandi e tutti i suoi collaboratori.
Entro breve si sta valutando la disponibilità di fruire di tensostrutture che potranno garantire le diverse attività previste, come ad esempio l'educazione fisica.
In conclusione, l'amministrazione comunale, ringrazia anche il dirigente scolastico per il reperimento dei fondi necessari per le novità previste dal protocollo Covid-19 sulla scuola, e augura a tutti gli studenti, al personale docente e non e alle famiglie i migliori auguri di buon inizio d'anno scolastico, aiutandoci ce la faremo!.