città metropolitana di genova

Da martedì 21 gennaio partono le iscrizioni alle scuole superiori

Per l’anno scolastico 2025/2026: le info utili

Da martedì 21 gennaio partono le iscrizioni alle scuole superiori
Pubblicato:

Al via martedì 21 gennaio 2025 le iscrizioni alle scuole superiori per l’anno scolastico 2025/2026.

Da Città Metropolitana un portale dedicato per orientarsi e scegliere con consapevolezza

Anche nel territorio della Città Metropolitana di Genova, le iscrizioni alle classi prime delle scuole superiori per l’anno scolastico 2025/2026 prenderanno il via il 21 gennaio 2025 alle ore  8:00 e si chiuderanno alle  20:00 del 10 febbraio 2025.

Il processo di iscrizione, da effettuarsi esclusivamente online tramite la piattaforma ministeriale Unica ( http://unica.istruzione.gov.it), rappresenta un passaggio fondamentale per studenti e famiglie, chiamati a scegliere il percorso formativo che meglio risponde alle proprie aspirazioni e alle opportunità offerte dal territorio. Le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma includono SPID, CIE, CNS ed eIDAS, garantendo un accesso sicuro e semplice al sistema.

Per supportare famiglie e studenti in questa importante decisione, la Città Metropolitana di Genova mette a disposizione il portale  http://istruzione.cittametropolitana.genova.it, uno strumento innovativo che raccoglie tutte le informazioni sui percorsi di istruzione e formazione disponibili sul territorio.

Cosa trovare sul portale

  • Come scegliere: metodologie per orientarsi e conoscere le scuole.
  • I percorsi di studio: offerta formativa completa per il post-scuola media e dopo il diploma.
  • Come iscriversi: dettagli pratici sulle modalità di iscrizione e trasferimento.
  •  #GenovaMetropoli per la scuola: tutte le attività dell’Ente per il mondo scolastico.
  •  Ogni scuola o ente formativo ha una propria pagina di presentazione con informazioni su indirizzi di studio, strutture, geolocalizzazione e prospettive post-diploma, per un quadro completo e sempre aggiornato.

 

«Il periodo delle iscrizioni rappresenta un momento cruciale per i ragazzi e le loro famiglie, un passaggio che apre la strada al futuro scolastico e professionale – ha dichiarato la consigliera delegata a diritto allo studio, scuole e edilizia scolastica Laura Repetto – per questo, il nostro portale dedicato all’istruzione è pensato come un aiuto concreto: una guida chiara, ricca di contenuti e in continua evoluzione, che valorizza le eccellenze del nostro territorio fornendo informazioni grazie alle quali si potrà affrontare con serenità e consapevolezza questa fase decisiva».

La Città Metropolitana di Genova rinnova il proprio impegno per una scuola inclusiva, innovativa e vicina al territorio, con l’obiettivo di accompagnare gli studenti verso scelte formative che sappiano ispirare il loro futuro

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali