L'idea

Giornata Mondiale della Gentilezza, progetto avviato alla “Descalzo” di Sestri Levante

Scuola media protagonista di un'interessante iniziativa

Giornata Mondiale della Gentilezza, progetto avviato alla “Descalzo” di Sestri Levante

La Gentilezza è una questione di… “Classe”: al via oggi, giovedì 13 novembre, un progetto della Scuola Media “Descalzo” di Sestri Levante.

Il progetto

In occasione della “Giornata Mondiale della Gentilezza”, che ha come finalità la promozione dei comportamenti positivi verso gli altri e verso se stessi, le diciassette classi della scuola media sono protagoniste di un progetto che prevede la creazione di una breve poesia, di una filastrocca o di un componimento in prosa riguardanti il tema della giornata, testi che poi verranno letti e ascoltati in tutto l’istituto durante le mattinate scolastiche, il tutto accompagnato da una canzone che verrà abbinata al brano prescelto.

«L’idea – sottolineano i curatori del progetto – nasce dall’esigenza di sensibilizzare le ragazze e i ragazzi verso i temi dell’empatia, del rispetto, della tolleranza e dell’accoglienza, in un’ottica di miglioramento che, partendo dalla scuola, possa poi estendersi e declinarsi in tutte le situazioni della propria vita personale e del vivere comune.

Nelle classi sono partiti i primi laboratori sotto la guida dei docenti di lettere, con una partecipazione molto entusiastica da parte degli alunni che stanno sfoderando un potenziale creativo che spesso è difficile trovare a questa età.

Da sottolineare, in questi ultimi giorni, l’importantissimo annuncio della presentazione in audizione al Parlamento di una proposta di legge con la finalità di riconoscere ufficialmente la gentilezza come valore costitutivo primario del vivere civile.

Regalare un sorriso, un momento di serena condivisione, un gesto di altruismo senza secondi fini, rappresentano occasioni di crescita che, veicolate ai più giovani, possono propagarsi al tessuto sociale rigenerandolo e migliorandolo».