Il Festival della curiosità

Dal 10 al 14 maggio l’Istituto Comprensivo di Sestri Levante organizza la seconda edizione

Il Festival della curiosità
Pubblicato:

Dal 10 al 14 Maggio l’Istituto Comprensivo di Sestri Levante organizza la seconda edizione del “Festival della Curiosità”, una meravigliosa opportunità per i bambini dai tre ai dieci anni di prendere il volo con la fantasia attraverso una serie di incontri che anche quest’anno, vista ancora la situazione dovuta alla pandemia, si svolgeranno in rete grazie all’oramai celeberrima piattaforma “Zoom”.

Gli eventi, quasi tutti mattutini e già suddivisi per fasce d’età, daranno la possibilità ad ogni insegnante di collegarsi con la propria classe, con l’opportunità aperta anche a quelle in quarantena o agli alunni assenti nella giornata.

La curiosità rimane l’elemento trainante di questa lodevole iniziativa alla quale danno il loro fondamentale apporto il Comune di Sestri Levante con Mediaterraneo Servizi, la Fondazione Galleria Rizzi con Palazzo Fascie e il Sistema Bibliotecario Urbano, il Musel, il LabTer Tigullio, e la Libreria “Leggi e Sogna”.

Una manifestazione che fa da apripista alla grande festa del mondo dell’infanzia rappresentata dal Premio Andersen.

Sognare non costa nulla e gli occhi dei più piccoli sono pronti anche quest’anno a regalarsi l’avventura!

 

Programma Secondo Festival della Curiosità

Serie di mini conferenze tematiche a cura di:

Dott.ssa Moggia Pamela per Galleria Rizzi

Dott.ssa Nicolini Gloria per Biblioteca Civica

Dott.ssa Dentone Marzia per MUSEL

Dott.sse Biasotti Barbara e Dentone Marzia per LabTer Tigullio

Dott.ssa Salamone Nicoletta perLibreria Leggi e sogna

CLASSI PRIME:

-Martedi 11 h 10.00 Biblioteca: “L’albero della scuola”di A. Sandoval

-Mercoledi 12 h 9.00 Musel: “Un po’ detective un po’ esploratore!”

-Giovedì 13 h 9.00 Rizzi: “Sei anche tu un collezionista? Metti a confronto le tue passioni con quelle dell’Avv. Rizzi che ha fatto della sua raccolta un’opera d’arte”

-Venerdì 14 h 9.00 Labter: “Fiori, frutti e foglie.Una passeggiata nel frutteto alla scoperta dei frutti che mangeremo in estate.”

CLASSI SECONDE:

-Lunedi 10h 9.00 Rizzi:: “Sei anche tu un collezionista? Metti a confronto le tue passioni con quelle dell’Avv. Rizzi che ha fatto della sua raccolta un’opera d’arte”

-Martedi 11 h 11.00 Biblioteca: “Greta e i giganti” di Z.Tucker-Mercoledi 12 h 11.00 Labter: Fiori, frutti e foglie. “Una passeggiata nel frutteto alla scoperta dei frutti che mangeremo in estate.”

-Giovedì 13 h 9.00 Musel:“Un po’ detective un po’ esploratore!”

CLASSI TERZE:

-Labter lunedì 10 maggio h. 9. “In Natura tutto si ricicla…”

-Mercoledi 12 h 9.00 Rizzi:: “La storia, i segreti, le curiosità di un’affascinante raccolta: alla scoperta di Casa Rizzi”

-Mercoledì 12 h 11.00 Biblioteca“Il colibrì che salvò l’Amazzonia”G. Raisson

-Giovedi 13h 11.00 Musel:“In giro con l’uomo sapiens”

CLASSI QUARTE:

-Lunedì 10 h14.00 Labter: “In Natura tutto si ricicla, ma come? Andiamo alla scoperta dei piccoli animali che vivono nella compostiera.”

-Martedì 11 h 9.00 Musel: “Storie di vita quotidiana degli antichi liguri”

-Mercoledì 12 h 9.00 Biblioteca: “Il dottor Li e il virus con in testa una corona”di F. Cavallo-Giovedì 13 h 10.00 Rizzi: “La storia, i segreti, lecuriosità di un’affascinante raccolta: alla scoperta di Casa Rizzi”

CLASSI QUINTE:

-Martedì 11h 10.00 Musel: “Una giornata da bambini romani!”

-Martedi 11 h 9.00 Biblioteca: “Il mio mondo a testa in giù”B. Friot

-Mercoledì 12 h 14.00 Labter: “In Naturatutto si ricicla, ma come?”

-Venerdì 14 h 9.00 Rizzi:“La storia, i segreti, le curiosità di un’affascinante raccolta: alla scoperta di Casa Rizzi”

SCUOLA DELL’INFANZIA:

-Lunedi 10 h 10.00: Leggi e sogna: INF 3 ANNI Racconti e immagini ispirati a “Primavera” di L. Lionni

-Lunedi 10 h 14.00 Rizzi: INF 5 ANNI“Sei anche tu un collezionista? Metti a confronto le tue passioni con quelle dell’Avv. Rizzi che ha fatto della sua raccolta un’opera d’arte”

-Martedì 11 h 10.00: Leggi e sogna: INF 4 ANNI racconto e immagini ispirati a “Peo e la casa delle api” di S. Cechova

-Mercoledì 12 h 10.00: Leggi e sogna: INF 5 ANNI racconto e immagini ispirati a “Il germoglio” di B. Teckentrup

Seguici sui nostri canali