ambiente

Martedì 27 maggio a Chiavari ritorna Gente di Mare

Attesi circa 350 alunni sul lungoporto don Giussani e nell'area Torretta Marina Chiavari

Martedì 27 maggio a Chiavari ritorna Gente di Mare
Pubblicato:
Aggiornato:

Martedì 27 maggio 2025 a Chiavari ritorna “Gente di mare”, la tradizionale manifestazione organizzata dalla Lega Navale di Chiavari&Lavagna e dedicata alle classi quarte delle scuole primarie appartenenti al comprensorio, sia della costa che dell’entroterra. Luoghi dell’evento, giunto quest’anno alla 17sima edizione, saranno in particolare il lungoporto don Luigi Giussani e l’area Torretta Marina Chiavari, che per l’intera mattinata saranno pacificamente “invase” da circa 350 alunni.

L'edizione 2025

L’evento, promosso e organizzato appunto dalla LNI di Chiavari&Lavagna, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, il Centro meteorologico Navimeteo, Marina Chiavari, Calata Ovest, è patrocinato dal Comune di Chiavari e vede la partecipazione di numerosi enti.

La manifestazione di educazione ambientale “marina”, unica nel suo genere nel Levante ligure, illustra agli alunni delle scuole primarie le principali attività legate al mare, sensibilizzandoli alle tematiche ambientali in ambito marino relative al territorio e divulgando il vastissimo patrimonio regionale presente. Un evento open air rivolto ai bambini del comprensorio scolastico che potranno apprezzare e sognare con arti, mestieri e professioni del mare. Quest'anno la data è inclusa negli Open Day della Lega Navale Nazionale.

Lungo il porto turistico di Chiavari saranno predisposte una serie di isole-stazione che spiegheranno ai ragazzi, accompagnati dagli insegnanti e supportati dagli studenti del Gianelli Campus, diverse attività tutte inerenti il mare, le professioni ed i mestieri ad esso legati.

Le isole tematiche saranno:

“Le acque e il sommerso” con Acquario di Genova, Santuario Pelagos;

“I mestieri” con Scuola Telecomunicazioni Forze Armate di Chiavari;

“Mare per tutti”con Noi Handiamo;

“La storia e le arti” con Museo Marinaro Tommasino-Andreatta;

“L'orientamento” con Associazione Culturale Il Sestante;

“L’ambiente” con Navimeteo, L.N.I. No plastica in Mare, PuliAmo i sentieri;

“Gli animali” con WWF, Kingdom Sky (cani da ricerca);

“Gli sport del Mare” con L.N.I., Federazione Italiana Vela, Federazione Canottaggio a sedile Fisso, Chiavari Nuoto, Canoa Polo Chiavari.

Non mancheranno, come sempre, le forze dell’ordine e le pubbliche assistenze che daranno supporto alla manifestazione.

L’arrivo delle scuole è previsto dalle 8.45 in poi. In caso di allerta arancione, l'evento sarà annullato.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali