Scuola Umberto I di Riva, i circoli PD Sestri Levante "Insieme ai genitori in difesa della scuola"
Nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile si è svolto l'incontro dell'Amministrazione Solinas con i genitori

I Circoli PD Sestri Levante interviengono dopo l'incontro svoltosi nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso con l'Amministrazione Solinas e i genitori preoccupati della possibile non formazione della classe prima alla scuola primaria Umberto I: "Insieme ai genitori in difesa della scuola"“Insieme ai genitori in difesa della scuola ”
"L’incontro alla Biblioteca del Mare di Riva, fortemente e più volte richiesto dai genitori dei bambini della classe prima della scuola Umberto I con l’Amministrazione Comunale e la Dirigente scolastica, è stato partecipato e appassionato.
Un bel esempio di comunità attenta ai problemi ma anche preparata a fornire proposte e suggerimenti. In questi mesi, più volte, abbiamo detto e ribadito il valore della scuola nella frazione di Riva e l’importanza che ricopre per i tanti residenti il plesso scolastico, che negli anni ha visto crescere e studiare generazioni di bimbi “rivani”. Un edificio concepito con una moderna edilizia scolastica e in una posizione strategica e comoda.
Dalla riunione sono emerse, dalla platea dei genitori, domande, quesiti, considerazioni, puntando l’attenzione su considerazioni e suggerimenti interessanti. Tutto questo lavoro appassionato si è scontrato tuttavia con un muro di parole, da parte di chi avrebbe dovuto arrivare con soluzioni, scarsa determinazione nel perseguire e mettere in campo tutto le azioni possibili per formare la classe per l’anno scolastico 2025/26.
Dalla riunione di mercoledì e’ emersa la consapevolezza, che andiamo raccontando dall’inizio di questa storia: delle profonde mancanze dell’Amministrazione Solinas che invece di affrontare i problemi li insegue, che perde tempo prezioso invece di accelerare, che invece di proporre soluzioni liquida senza approfondire quelle dei genitori, che invece di arrivare con proposte concrete annaspa continuando a rimandare senza lasciare neanche la speranza.
Davvero una brutta immagine, quella di una Amministrazione senza un briciolo di programmazione che si scontra con quella della sala gremita di genitori, nonni e cittadini uniti, coinvolti e appassionati nel ribadire che la scuola di Riva non si tocca."
Il sindaco Francesco Solinas, sui propri canali social aveva scritto:
Oggi pomeriggio è stato un momento intenso di partecipazione e confronto. Incontrare i Cittadini, genitori e residenti, che con determinazione e passione difendono la scuola elementare di Riva, è stato costruttivo e motivante.
Ho preso l’impegno di fissare un appuntamento con l’Ufficio Scolastico Regionale, insieme a una delegazione di genitori per portare le firme che si stanno raccogliendo e andare a parlare della formazione della classe prima elementare. Come Amministrazione, insieme agli Uffici e alla Scuola, studieremo quali risorse mettere in campo per implementare l’offerta della scuola di Riva Trigoso e renderla più attrattiva per le famiglie.
Ringrazio tutti i Cittadini intervenuti e l’Assessore all’Istruzione Maura Caleffi, la Responsabile Tecnico dei Servizi alla persona del Comune Maria Diletta Demartini, la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Sestri Levante Donatella Arena e l’insegnante Stefania Verduci per la disponibilità e l’ascolto dimostrata oggi.
