Un concerto in memoria di Paola Lanzola dagli alunni dell'IC Rapallo
Studenti ed ex studenti hanno ricordato l’indimenticabile docente di chitarra della scuola

L’hanno voluta ricordare con un concerto, la loro prof di chitarra, scomparsa a gennaio, ma più che mai presente nella mente e nel cuore dei suoi alunni. Con i loro docenti di strumento, i ragazzi delle classi musicali dell’Istituto Comprensivo Rapallo venerdì 23 maggio hanno dedicato la loro esibizione di fine anno alla memoria di Paola Lanzola, insegnante amatissima, che per anni ha acceso la passione della musica nei tanti alunni che frequentavano le sue lezioni, ponendosi come un sicuro punto di riferimento didattico e umano.
In programma, i brani particolarmente amati da Paola

In programma, i brani particolarmente amati da Paola riproposti dalle classi di chitarra, violino, tromba e pianoforte guidate dai docenti Enrico Testa, Maurizio Borzone, Majuran Chandrapatham e Delia Tenerelli: “Nel castello” di Gerd Maesmanns, “Princess Royal” di Turlough O’Carolan e le musiche tradizionali irlandesi “Morrison’s Jig” e “Greensleeves”. A seguire, “Do Re Mi” dal film “Tutti insieme appassionatamente”, “Il rosso e il nero”, “Lucien” e “Il profumo delle rose” di Remo Vinciguerra, “Supermassive black hole” dei Muse, accanto a cinque brani dalla Carmen di Bizet: il Preludio, l’Habanera, Toreador, il Coro dei monelli e l’Entr’acte.
La partecipazione alla Carmen al Carlo Felice
Brani, questi ultimi, che la sera 37 alunni hanno potuto ascoltare dal vivo assistendo alla Carmen in scena al Carlo Felice di Genova con i docenti e alcuni genitori. Come di consueto nei giorni precedenti Manuela Litro, responsabile del settore education del Teatro dell’Opera, ha tenuto una speciale lezione per prepararli all’ascolto, invitandoli a cimentarsi nel
canto della celebre “Toreador”. La serata, che ha regalato ai ragazzi emozioni indimenticabili grazie al magnifico spettacolo e alla speciale atmosfera del teatro stracolmo di pubblico, è stata la migliore conclusione della giornata dedicata alla Prof Lanzola, appassionata organizzatrice di concerti, esibizioni e partecipazioni a premi che permettessero ai ragazzi di far emergere il loro talento e la loro creatività.
