40 anni di Maratoneti del Tigullio, la 26esima edizione della Marcia Città di Chiavari
Oggi, domenica 21 maggio a Chiavari

Si svolgerà nella mattinata di oggi, domenica 21 maggio la Marcia Città di Chiavari, appuntamento finale dei 40 anni di Maratoneti del Tigullio.
La 26esima edizione
Arrivata alla ventiseiesima edizione, una corsa competitiva a e non, di 11,5 km, aperta sia ad atleti che alle famiglie. La partenza da piazza Mazzini: il percorso proseguirà in viale Arata, sul lungomare, sul lungofiume Entella, per arrivare al confine con Leivi e tagliare il traguardo in piazza Fenice. In questa occasione si terrà anche l’ottavo trofeo Avis Chiavari, con la premiazione dei primi tre classificati appartenenti alle varie associazioni di donatori di sangue.
Nei giorni scorsi è stata inaugurata la mostra fotografica “40 anni e non sentirli” allestita nel foyer dell’Auditorium San Francesco. Oltre 200 le foto che saranno esposte insieme ad alcuni capi tecnici che racconteranno la storia della società, la passione e l’amicizia di chi li indossati. La mostra resterà aperta fino al 25 maggio, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.
Giovedì 18 maggio scorso, presso l’Auditorium di largo Pessagno, il dialogo aperto alla cittadinanza con medici, fisioterapisti, fisiatri, podologi e nutrizionisti, tutti professionisti appartenenti al mondo dei Maratoneti del Tigullio. Si è parlato di cura del corpo, in particolare come attraverso la tecnica e l’allenamento si possono raggiungere importanti risultati, in collaborazione con “I Fili”.
“E' un onore per me rappresentare la società in questo momento storico. Scorrere le immagini oggetto della mostra mi ha riempito di orgoglio e di emozione, sensazioni che coinvolgeranno sicuramente tutti coloro che verranno a trovarci nel foyer dell'Auditorium. Il mio personale ringraziamento al consiglio direttivo e a tutti i volontari che in questo periodo si stanno adoperando per la buona riuscita degli eventi che andremo a presentare” spiega il presidente dei Maratoneti del Tigullio, Gianpaolo Roggero.
Aggiunge Giuliano Canepa, vicepresidente dei Maratoneti del Tigullio:
“È un anno importante, storico, per questa nostra società: il quarantesimo dalla sua nascita. Sono orgoglioso di farne parte ormai da 25 anni, e cioè da quando ho iniziato a correre, e fiero di aver corso con i suoi colori, il verde e l'azzurro, per migliaia di chilometri. Oggi voglio ringraziare le tantissime persone che come me ne fanno parte, o ne hanno fatto parte in passato, e che hanno contribuito alla crescita e al raggiungimento di obiettivi importanti sia nella veste di dirigenti che di atleti, o di semplici simpatizzanti”.