Sport

Al via la stagione della Pro Recco

Da oggi e fino all’8 settembre sarà impegnata nella tournée tra New York e Princeton

Al via la stagione della Pro Recco

Ha preso ufficialmente il via ieri mattina, mercoledì 27 agosto, a Sori la stagione della Pro Recco.

Pro Recco

Prima volta agli ordini di mister Sandro Sukno per gli otto nuovi acquisti: Alvaro Granados (Barceloneta), Rino Buric (Jug Dubrovnik), Gianmarco Nicosia (Savona), Max Irving (Brescia), Luke Pavillard (Fremantle), Francesco Cassia (Ortigia), Andrea Mladossich (Trieste), Andrea Patchaliev (Savona).

Della rosa biancoceleste farà parte anche Luca Perrone, rapallese classe 2004: rientrato dal prestito al Chiavari, ricoprirà il ruolo di terzo portiere dietro a Nicosia e Tommaso Negri. Dopo il discorso del presidente Maurizio Felugo e dell’allenatore croato, i giocatori hanno subito iniziato con oltre un’ora di nuoto.

Tournée tra New York e Princeton

Da oggi e fino all’8 settembre la Pro Recco sarà impegnata nella tournée tra New York e Princeton (USA); qui affronterà due volte i campioni d’Europa del Ferencvaros, ma anche le squadre universitarie di Princeton e UCLA. L’esordio ufficiale sarà il 4 Ottobre a Salerno nella prima giornata di Serie A1. Quattro giorni dopo, a Budapest, la Supercoppa Europea contro il Ferencvaros per il primo titolo di stagione.

La dichiarazione di mister Sukno

“È bello rivedere tutti i ragazzi, si vede dai loro occhi che sono già pieni di entusiasmo, che si sono riposati dopo un’estate impegnativa – le parole di Sukno . Abbiamo cambiato metà squadra, ma devo essere sincero, la rosa ha tanta qualità. Chiaro, con caratteristiche diverse rispetto agli anni precedenti, ma cercheremo di lavorare dal primo giorno anche sul gioco perché avremo bisogno di un po’ di tempo per ricreare il gruppo che per me è sempre l’aspetto più importante”.

Le avversarie della prossima stagione? “Io preferisco rimanere concentrato su di noi – risponde Sukno -. Rispettiamo tutti e non dimentichiamo che ogni squadra avrà bisogno di un periodo per adattarsi alle nuove regole. Abbiamo visto ai Mondiali, la pallanuoto è cambiata un po’  ma non così tanto a mio parere. Avremo sempre più occasioni per fare gol durante una partita, anche se si va sotto o avanti nel punteggio la gara può ribaltarsi o riaprirsi in un attimo. C’è più contatto e, alla fine, credo che i più forti siano diventati ancora più forti, quello che non voleva nessuno. Con la nostra qualità cercheremo di creare un gioco nuovo, più veloce, con più azioni e tiri, con una bella difesa da riformare con i nuovi giocatori. Tra quaranta giorni avremo già il primo test a Budapest per la Supercoppa Europea e proveremo ad essere competitivi”.

Ungheresi che i biancocelesti affronteranno subito in amichevole a New York e Princeton: “Questi dieci giorni negli Stati Uniti sono fondamentali per stare insieme ma anche per alzare il livello del nostro sport in un Paese che tra tre anni ospiterà le Olimpiadi. Affronteremo due volte il Ferencvaros, che al momento è la squadra migliore al mondo, e giocheremo con due formazioni universitarie statunitensi. Sarà divertente e voglio ringraziare la società che ci ha dato questa opportunità di iniziare la stagione negli Usa”.

[Foto Schenone]