Sport

Andersen Run, tutto pronto a Sestri Levante per l’11ª edizione

Attesi oltre 600 podisti più i partecipanti alla Family Run

Andersen Run, tutto pronto a Sestri Levante per l’11ª edizione

Tutto pronto a Sestri Levante per la 11ª edizione dell’Andersen Run, evento podistico che racchiude quattro gare in programma domenica prossima, 5 ottobre. La “Mezza tra le Baie” gara sulla distanza della mezza maratona (competitiva).

Attesi oltre 600 podisti più i partecipanti alla Family Run

Il percorso sarà lo stesso degli anni precedenti ma con una novità: assegnerà il titolo regionale assoluto Fidal. La “Sette miglia da Favola”, gara che coprirà la distanza di circa 10.5 km divisa in competitiva e non competitiva; anche in questo caso il percorso sarà lo stesso degli anni precedenti. E poi ci sarà la “Family Run”, gara aperta a tutti su un percorso di circa 5.8 km ovviamente non competitiva.
L’organizzazione è affidata all’Atletica Levante. La partenza, tra le 8:30 e le 11, e l’arrivo delle gare sarà il Parco Mandela. Per la “mezza” e la “dieci chilometri” si registrano già numeri importanti di iscritti che si prevede raggiungeranno gli oltre 600 partecipanti. Sulla Family Run le previsioni sono difficili da fare essendo una gara a iscrizione sul posto e molto legata alle condizioni meteorologiche.
Il vice presidente dell’Atletica Levante Stefano Camarda ci tiene a ringraziare: «Tutti gli sponsor che permettono la riuscita di questa manifestazione, in particolare Arinox che da anni è anche sponsor della società. Ringraziamo inoltre il Comune di Sestri Levante e Mediaterraneo Servizi per la loro collaborazione ma soprattutto tutti i volontari che ci sostengono e aiutano permettendo la riuscita della manifestazione, senza di loro sarebbe impossibile organizzare eventi di questo livello».

L’amministrazione comunale: «Grande festa dello sport, volano del turismo»

Così l’assessore al Turismo Luca Bacherotti e il consigliere allo Sport Albino Armanino. «L’Andersen Run è ormai diventata una grande festa per la città e un appuntamento capace di unire sport, turismo e aggregazione. Sestri, ogni anno in crescita, si conferma sempre di più cornice ideale di eventi sportivi capaci di attrarre persone da tutta Italia e non solo, creando un importante volano turistico. Sarà una giornata di sport e partecipazione, che valorizza il nostro territorio e rafforza l’identità di comunità».

L’Atletica Levante oltre alle manifestazioni: Andersen Run di ottobre, Andersen Trail di febbraio ed altre di carattere più locale porta avanti un settore giovanile con atleti convocati per le qualifiche agli italiani.

Per consentire il corretto svolgimento della manifestazione saranno necessarie modifiche alla viabilità e alla sosta, alcune già sabato.

I principali provvedimenti

Orari principali
Dalle 8.15 alle 13.00 sospensione dinamica del traffico lungo il percorso di gara (via Fascie, via della Pace nel Mondo, viale Dante, lungomare e strade del centro).

Divieti di sosta già a partire dalle ore 15.00 di sabato 4 ottobre in alcune aree (via Baden Powell, via Fascie, piazza Matteotti, viale Dante e zone limitrofe).

Principali modifiche
Senso unico e obblighi di svolta in varie strade cittadine (via Fascie, via Monsignor Vattuone, via della Chiusa, via Baden Powell).
Divieto di circolazione in alcuni tratti di via Fascie, corso Colombo, lungomare Descalzo, corsia a mare di via Veneto.
Divieto di transito su tratti di piste ciclabili e sospensione temporanea della circolazione nelle vie interessate al passaggio della gara.

Per entrare e uscire da Riva Levante percorrere via Gramsci (solo veicoli con altezza massima di 3 metri).
Per uscire da Riva di Ponente obbligo di percorrere via Monsignor Vattuone con direzione Sestri.
Attenzione: in caso di allerta meteo arancione o rossa, la manifestazione sarà rinviata a domenica 9 novembre con le stesse disposizioni.
Si invitano residenti, commercianti e visitatori a programmare gli spostamenti tenendo conto delle limitazioni e a seguire le indicazioni della Polizia locale.