Si è da poco conclusa la prima tappa del 49º Giro della Lunigiana, a gara ciclistica internazionale riservata alla categoria Juniores, ospitata a Chiavari.
Sport
In viale Arata il successo è andato ad Anatol Friedl, mentre la cerimonia di premiazione si è svolta in piazza Nostra Signora dell’Orto.
Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa.
Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme a Riccardo Del Cucina (Rappresentativa Lunigiana). La coppia è stata raggiunta nei pressi del centro di Chiavari dal belga Seff Van Kerckhove, protagonista dell’azione finale.
Proprio il belga ha aperto lo sprint, ma negli ultimi metri è stato rimontato da Friedl, che ha conquistato vittoria e Maglia Verde. A 12” il gruppo dei migliori, regolato da Magagnotti, con la top 5 completata dal piemontese Scagliola.
La dichiarazione di Anatol Friedl
“È una grande soddisfazione essere il primo austriaco a vincere al Giro della Lunigiana. Sto attraversando un ottimo periodo e questo risultato conferma la mia condizione. Abbiamo spinto forte sul tratto più duro della salita, poi io e Del Cucina abbiamo attaccato in discesa facendo la differenza. Van Kerckhove è rientrato e ha lanciato uno sprint molto lungo, ma sono riuscito a superarlo. Domani sarà una frazione difficile, il circuito finale è selettivo: spero di farmi trovare pronto”.
A seguire la gara e ad attendere gli atleti anche l’amministrazione comunale: il sindaco di Chiavari Federico Messuti e l’assessore allo sport Gianluca Ratto hanno premiato i vincitori delle maglie della prima giornata.
“Siamo orgogliosi di ospitare a Chiavari eventi di questo rilievo, che valorizzano il territorio e offrono un’importante occasione di crescita ai giovani atleti.”
Classifica generale
1 – Anatol Friedl (Austria)
2 – Seff Van Kerckhove (Belgio) s.t.
3 – Riccardo Del Cucina (Rapp. Lunigiana) s.t.
Ordine d’arrivo
1 – Anatol Friedl (Austria), 92.4 km in 2h15’24” alla media di 40.950 km/h
2 – Seff Van Kerckhove (Belgio) a 4″
3 – Riccardo Del Cucina (Rapp. Lunigiana) a 6″
La dichiarazione di Seff Van Kerckhove:
“In salita mi sentivo bene, ma ho rischiato di cadere e ho perso posizioni. Sono riuscito a rientrare e a giocarmi la tappa. Questo risultato mi dà fiducia per i prossimi giorni”.
La dichiarazione di Riccardo Del Cucina
“Pensavo di potercela fare, ma ho sbagliato l’ultima curva e ho perso l’occasione di vincere. Sono comunque soddisfatto del terzo posto perché il livello è molto alto. La Norvegia ha tenuto il gruppo per lunghi tratti, poi sulla salita finale sono partiti gli scatti. La Maglia Celeste è un obiettivo: spero di difenderla il più a lungo possibile”.






