Docufilm

Ciak si gira la storia della Pro Recco

Realizzato da Lucerna Films, casa di produzione genovese

Ciak si gira la storia della Pro Recco
Pubblicato:

Per la prima volta un docufilm racconterà la storia della Pro Recco: i momenti più emozionanti e la testimonianza dei campioni che ne hanno indossato la gloriosa calottina.

Docufilm

Sarà realizzato da Lucerna Films, casa di produzione genovese, finanziato da Filse e Regione Liguria e supportato da Genova Liguria Film Commission. La produzione sarà affidata ad APP Eventi, azienda specializzata in logistica e organizzazione generale di eventi e produzioni cinematografiche. Il docufilm sarà diretto da Giorgio MolteniBeppe Platania, executive producer, scriverà la sceneggiatura. Dalla campagna del cemento, che coinvolse tutta la città e permise alla squadra di iscriversi in serie A1, al primo Scudetto firmato dai “sette re di Recco”, simbolo di riscatto di un paese distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, fino ad arrivare ai trionfi più recenti in Italia ed Europa. Nelle scorse settimane è stato ultimato il trailer che ha visto la partecipazione di Maurizio Felugo (nella foto), presidente della Pro Recco; Eraldo Pizzo, leggenda della pallanuoto e bandiera biancoceleste; Stefano Tempesti, il giocatore più vincente con la calottina recchelina; Pietro Figlioli, capitano del Settebello due volte campione del mondo e attuale pilastro della formazione campione d’Italia. Le riprese cominceranno nei prossimi mesi con l’avvio della nuova stagione sportiva. Il coronavirus ha posticipato la realizzazione del docufilm che si sarebbe dovuto girare questa primavera e concludere in concomitanza con le finali di Champions League a Punta Sant’Anna, poi annullate per la pandemia.