La Bocciofila Gandolfi vuol fondare una nuova squadra di Serie B
Rinnovati i vertici della società sportiva del 1937 che, in passato, conquistò numerosi titoli iridati. Volante è il nuovo presidente

Primi passi verso la realizzazione di un sogno: riportare la Bocciofila Rapallese ai fasti di quel glorioso passato scolpito a caratteri cubitali nel palmares della società sportiva fondata nel 1937 e intitolata al celebre Mario Gandolfi, colui che insieme a Rebecchi e Alga portò il nome di Rapallo ai vertici nazionali dello sport delle bocce con la conquista di numerosi titoli iridati.
Bocce
Un obiettivo ambizioso, da raggiungere - con estremo pragmatismo - a piccoli passi. La prima buona notizia, dopo anni di vicissitudini, è l’imminente formazione di una squadra che dal prossimo campionato potrebbe militare in serie B. Ad annunciarlo è il neo presidente dell’Asd Bocciofila Rapallese “M. Gandolfi” Remigio Volante, affiancato dall’ex ed attuale vicepresidente e tesoriere del sodalizio Antonio Vicini. Nei giorsi scorsi, la società ha rinnovato le proprie cariche sociali, affidando la direzione delle attività sportive a Corrado Patrone e la gestione finanziaria del settore sportivo a Giulio Biolcati . La segreteria è stata invece affidata ad Alessandro Ossi, mentre Luciano Viale e Gianni Cereseto assumono ora il ruolo di commissario tecnico.
"Siamo riusciti a mettere insieme un bel gruppo, coeso e determinato. È già un segnale importante in vista del progetto di costituire una vera e propria squadra di serie B. Fino ad oggi avevamo alcuni bravi giocatori che gareggiavano per la nostra società, ma non una vera e propria formazione. Alcuni di loro sono entrati anche nel consiglio direttivo e intendono portare nuovi giocatori tra le nostre fila".
Le difficoltà non mancano, "bisogna trovare persone valide e nuovi sponsor, ma l’impegno e l’ambizione non mancano. Insomma, partiamo con poco, ma nella speranza di poter realizzare qualcosa di importante".