L’altro ieri la Lavagnese, nel turno infrasettimanale di Serie D valevole per la 4a giornata di campionato, ha perso fuori casa contro il Novaromentin per 3-1. La rete dei bianconeri porta la firma di Costa.
Rispettivamente alle 12 e alle 15
Dopodomani, domenica 28 settembre, alle 15 si torna il campo per la 5a giornata: i bianconeri ospiteranno il Celle Varazze al campo sportivo Edoardo Riboli di Lavagna. Prima però alle 12 si svolgerà la presentazione della prima squadra e del settore giovanile bianconero.
Un avvio di stagione incoraggiante per la Lavagnese, che dopo 3 giornate di campionato ha messo in cascina 5 punti, frutto della vittoria all’esordio con la Biellese, del pareggio in extremis sul campo della Cairese e ancora di un 1-1 con l’Asti, sempre in rimonta. L’altro ieri pomeriggio, come detto, ha affrontato il NovaRomentin uscendo sconfitta per 3-1.
A fare il punto è Giacomo Nicolini, direttore generale del club bianconero, figura da sempre legata alla società non solo dietro la scrivania, ma anche – e prima di tutto – sul campo. Ex giocatore e storico per il capitano della Lavagnese, Nicolini è oggi uno dei riferimenti dirigenziali più solidi della realtà calcistica di Lavagna.
“Il bilancio di questo inizio è positivo – spiega – sia per l’atteggiamento mostrato dalla squadra che per il lavoro svolto quotidianamente da staff e giocatori. Abbiamo cambiato tanto in estate e serve tempo per costruire una nuova identità, ma la risposta è stata subito concreta”.
Nicolini si gode il momento, consapevole che qualsiasi giudizio, dopo questi primi incontri di campionato, sarebbe affrettato: “Per il campionato che vogliamo fare e gli obiettivi che ci siamo prefissati – ricorda il direttore generale della Lavagnese – siamo assolutamente in linea e quindi siamo contenti finora. Dobbiamo provare a proseguire cosi, ben sapendo delle difficoltà che andremo ad affrontare avanti nella stagione”. Accanto alla prima squadra, cresce anche il settore giovanile, fiore all’occhiello del club: “Siamo molto orgogliosi dei numeri raggiunti – sorride Nicolini – sempre più ragazzi scelgono la Lavagnese per il loro percorso sportivo e questo ci responsabilizza ancora di più. Vogliamo dare loro un ambiente serio, educativo e stimolante, come lo è stato per me quando ero in campo. Al di là dei risultati specifici e della leva Under 15 che ha appena iniziato, siamo contenti nel complesso del lavoro del responsabile Walter Noris, di Vincenzo Ranieri che oltre alla prima squadra di Serie D segue anche la nostra attività di base e Davide Brunello che cura la metodologia di lavoro dei nostri tecnici”.