Lucchese - Sestri Levante vale una stagione
Ai rossoneri toscani basterà una vittoria per 1-0 per salvarsi mentre i corsari hanno due risultati su tre a disposizione

L'errore da evitare è quello di andare a Lucca per il pari. Dopo aver vinto 2-1 al Sivori nella gara di andata, al Sestri Levante servirà un pareggio o una vittoria per salvarsi nella gara di ritorno dei play-out con la Lucchese in programma domani, sabato 17 maggio, alle ore 20 allo stadio Porta Elisa di Lucca. Ai rossoneri, però, basterà anche una vittoria per 1-0 per restare in Serie C e condannare l'Unione a retrocedere. Nei play-out non sono previsti né tempi supplementari né calci di rigore.
Ai rossoneri toscani basterà una vittoria per 1-0 per salvarsi mentre i corsari hanno due risultati su tre a disposizione
«Sembra strano ma siamo qui a rammaricarci per non aver ottenuto un successo più largo contro una buonissima squadra quale era e quale rimane la Lucchese – ammette il tecnico rossoblu, Alberto Ruvo – forse potevamo evitare di subire gol nel finale ma debbo sottolineare come la squadra abbia fatto quello che aveva chiesto. Il dato su corner, calci piazzati e occasioni avute è nettamente a nostro favore. Ricordo almeno tre importanti parate del loro portiere, il nostro fino al rigore, ossia fino al 87' non aveva dovuto fare grandi interventi. Dopo sì, perché noi, incassato il gol, ci siamo gettati in avanti per riprenderci quello che sentivamo di meritare. In una ripartenza abbiamo rischiato».
Il tecnico originario di Deiva Marina non vuole fare classifiche di merito. «Tutti hanno fatto una gara di sacrificio, facendo esattamente quanto avevo chiesto loro. Nicolas Parravicini ritrovato? Avevo parlato a lungo con lui, ha capito che cosa volevo e non mi ha deluso. Lo ripeto, tutti proprio tutti sono stati encomiabili per abnegazione: penso a Alessandro Piu che ha fatto una gara di sacrificio, penso a Manuel Rosetti che credo abbia percorso più di 12 km».
E questo permette di tenere aperto il discorso salvezza. «Se un mese fa mi avessero detto di firmare per vincere "in qualsiasi modo" la prima gara di play-out lo avrei fatto senza esitare – ha concluso l'allenatore dell'Unione – ora c'è una seconda difficilissima prova che ci attende. Concentriamoci e andiamo a giocarcela a Lucca».
Intanto l'udienza fallimentare della Lucchese, prevista lo scorso 13 maggio presso il tribunale di Lucca, è stata rinviata al 21 maggio. È l'ultima opportunità che la giustizia concede a chi, ammesso che esista, vuole provare a salvare la società rossonera. Sotto il profilo economico la Lucchese è in condizioni penose e se si fosse tenuta l'udienza, probabilmente, non ci sarebbe stato scampo. Tuttavia, pare che una azienda si sia fatta avanti impegnandosi a rilevare il club rossonero con tutti i suoi problemi a patto che la squadra si salvi nel doppio incontro con il Sestri.
Saranno circa 300 i corsari presenti nel settore ospiti dello stadio di Lucca Lucca. Tre pullman e diversi mezzi privati. Il raduno dei pullman ci sarà domani, sabato 17 maggio, alle 16.30 allo stadio Sivori, la partenza alle 17. Chi fosse interessato può contattare i numeri 3463079998 o 3388310080.
I biglietti per il settore ospiti, la Curva Est, costo 10 euro più commissioni, si possono acquistare a fino a oggi, venerdì 16 maggio, alle 19 sul circuito GO2.
L'allenatore del Sestri Levante Alberto Ruvo, per la gara di ritorno dovrà fare a meno del terzino sinistro Cristiano Furno, squalificato per un turno. Il club rossoblu, invece, dovrà pagare 900 euro di multa perché all’andata i tifosi corsari hanno lanciato una bottiglietta piena e un fumogeno spento sul terreno di gioco.