Sport

Moretti trionfa al Memorial Brignole, Caorsi si laurea campione ligure

Volata vincente a Borzonasca per l’atleta del Gabetti – Ardens Cycling Team. Sul podio anche Caruso e Carosi. Oltre 70 iscritti alla gara che ha ricordato Angelo Brignole, Luca Melis e Samuele Privitera

Moretti trionfa al Memorial Brignole, Caorsi si laurea campione ligure
Pubblicato:

Si è svolto oggi domenica 20 luglio, nell’entroterra del Tigullio, il Primo Memorial Angelo Brignole, gara ciclistica su strada riservata alla categoria Allievi FCI, valida come Campionato Regionale Allievi 2025. L’evento ha visto una grande partecipazione di pubblico e squadre, in un clima carico di emozione e rispetto per la memoria delle due figure a cui era dedicata la manifestazione: Angelo Brignole, l’unico ciclista della provincia di Genova ad aver concluso il Tour de France, e Luca Melis, giovane talento rapallese scomparso prematuramente. Ma un minuto di silenzio oggi è stato riservato anche per Samuele Privitera, il ciclista imperiese morto pochi giorni fa a 19 anni al Giro della Valle d'Aosta.

Il podio

A vincere la gara è stato Mattia Moretti (dorsale 9), portacolori del Gabetti – Ardens Cycling Team, che ha tagliato il traguardo in 1 ora, 28 minuti e 5 secondi, con una media di oltre 41 km/h su un percorso di 61 km.

Secondo posto per Salvatore Caruso (dorsale 74) della Equipe Sicilia – Giusfredi Mille Luci, con lo stesso tempo del vincitore. Terzo gradino del podio per Elia Caorsi (dorsale 1) del Team Piùsport, anche lui giunto in volata con il gruppo di testa.

Ai piedi del podio, in quarta posizione, Luca Gugnino (dorsale 27) della Vigor – Cycling Team, seguito da Gianmaria Mollo (dorsale 5) della Esperia Piasco.

Sesto posto per Leonardo Pavi Degli Innocenti (dorsale 42) della UC Empolese, mentre chiude settimo Elia Marchese (dorsale 10), in gara con la Quiliano Bike Speed Wheel.

Completano la top ten Mattia Gatsasini (dorsale 43, UC Madonna di Campagna), Gabriele Guda (dorsale 7, categoria Juniores) e Lorenzo Balbi (dorsale 17, I Cinghiali Evo).

La corsa ha visto 74 iscritti provenienti da quattro regioni e 53 atleti arrivati regolarmente al traguardo. Altri 52 sono stati classificati fuori tempo massimo.

La corsa

 

La corsa, organizzata da ASD Freeride Tigullio con ASD Geo Davidson, ha preso il via alle 14 da via Angelo Grilli a Borzonasca, toccando i comuni di Mezzanego, Carasco, San Colombano Certenoli, Calvari, Cicagna e Cogorno, su un percorso di poco più di 60 km tra le bellezze della Valle Sturla. L’arrivo si è svolto regolarmente in viale Rimembranza, sempre a Borzonasca, con le premiazioni in piazza Severino.

Elia Caorsi (di Tasso, comune di Lumarzo) con Giuseppino Maschio sindaco di Borzonasca e il giornalista Massimo Lagomarsino

La sicurezza lungo il percorso

A garantire la sicurezza lungo il percorso, il supporto puntuale delle associazioni AVPC Liguria ODV e Alivara U.L.M. ODV, affiliate a Prociv-Arci Liguria, che hanno collaborato con l’organizzazione e con le forze dell’ordine per gestire la viabilità, inclusa la chiusura temporanea della SS 225 tra le 13 e le 15.15. Nessun problema segnalato né per i corridori né per gli automobilisti, in una giornata che ha dimostrato quanto lo sport possa unire territori, generazioni e memorie condivise.

«Si è svolto senza alcun problema l’evento ciclistico del 20 luglio — comunicano le associazioni AVPC Liguria ODV e Alivara U.L.M. ODV —. L’organizzazione è stata curata nei minimi dettagli. Un grazie a tutti i volontari, alle amministrazioni locali e al pubblico presente, che ha reso speciale una giornata già ricca di significato sportivo ed emotivo».