Esordio genovese con tre punti per la Pro Recco che nella seconda giornata di serie A1 supera il Trieste per 18-11. I biancocelesti prendono il largo nel secondo tempo, dopo il 4-4 degli ospiti, piazzando un break di 5-0 che indirizza il match sul binario dei tre punti. Tre reti per Di Fulvio e Iocchi Gratta, nel Trieste in mostra Draskovic, a bersaglio sette volte.
Assenze pesanti in entrambe le squadre: Cannella e Durik nei biancocelesti, Marziali e Francesco Faraglia per gli ospiti. Nella Pro Recco c’è l’esordio dell’ex Mladossich e di Patchaliev.
La Pro Recco parte forte: Iocchi Gratta colpisce due volte nei primi 90 secondi, Di Fulvio cala il tris con l’uomo in più. Il Trieste reagisce con la doppietta di Draskovic, il secondo gol su rigore. Penalty che invece sbaglia Granados ed assegnato per la presenza in acqua di quattro stranieri. Mirarchi perde così anche l’altro centro, Szabo, e Patchaliev con l’uomo in più si incunea da posizione 1 segnando il 4-2 che chiude i primi otto minuti.
Break decisivo dei campioni d’Italia
Podgornik con l’uomo in più da posizione 2 e Draskovic su rigore mettono in parità il match a metà del secondo tempo (4-4). A dare la scossa ai biancocelesti è Irving, a segno due volte, da posizione 3 e 2. Nel mezzo c’è il rigore di Di Fulvio per il 7-4 che viene ritoccato da Mladossich, con l’uomo in più, a sei secondi dal cambio campo.
Granados in controfuga apre il terzo quarto (9-4) allungando il break. Il solito Draskovic accorcia, ma la Pro Recco trova il decimo gol con Buric, in superiorità, letale dal palo (10-5). Manzi e Draskovic rimettono in partita Trieste, Presciutti riporta i biancocelesti sul +4 schiacciando in rete in superiorità. Nel finale botta e risposta tra Di Fulvio e Draskovic per il 12-8 dei primi 24 minuti.
Meno di tre minuti del quarto tempo bastano ai campioni d’Italia per dilagare: Granados da posizione 3, Condemi su rigore e Pavillard da posizione 2. replicano al gol in superiorità di Razzi (15-9) chiudendo di fatto i giochi con cinque minuti di anticipo.
PRO RECCO WATERPOLO-PN TRIESTE 18-11
PRO RECCO WATERPOLO: G. Nicosia, F. Di Fulvio 3, A. Granados Ortega 2, A.Patchaliev 1, A. Fondelli, A. Mladossich 2, N. Presciutti 1, L. Pavillard 1, M. Iocchi Gratta 3, R. Buric 1, F. Condemi 1, M. Irving 2, T. Negri, F. Cassia 1, L. Demarchi. All. Sukno
PN TRIESTE: , D. Lazovic, D. Podgornik 2, R. Petronio, F. Fumo, P. Faraglia, R. Liprandi, E. Manzi 1, M. Mezzarobba, A. Razzi 1, V. Draskovic 7, B. Szabo, M. Cagalj, P. Oliva, N. Pavic. All. Mirarchi
PN TRIESTE: , D. Lazovic, D. Podgornik 2, R. Petronio, F. Fumo, P. Faraglia, R. Liprandi, E. Manzi 1, M. Mezzarobba, A. Razzi 1, V. Draskovic 7, B. Szabo, M. Cagalj, P. Oliva, N. Pavic. All. Mirarchi
Arbitri: Schiavo e Braghini
Parziali: 4-2, 4-2, 4-4, 6-3.
Superiorità: Pr 7/12, Trieste 4/7. Rigori: Pro Recco 2/3, Trieste 3/3.
Espulso Szabo (T) a 7.02 del primo tempo per quattro stranieri in vasca. Uscito per numero di falli Manzi (T) nel quarto tempo.