Sestri Levante, ad Arezzo senza lo squalificato Durmush
Domani, sabato 1° marzo, i corsari affrontano gli amaranto

«Non potevo chiedere loro di più. Alcuni hanno giocato in condizioni fisiche approssimative, altri erano in panchina ma non certo al meglio. Un esempio per tutti gli altri: l'autore del gol, Juan Brunet, in mattinata aveva accusato seri problemi di stomaco, e fino a un'ora prima della partita pensavamo di non utilizzarlo. Ha stretto i denti ed è stato autore di una prova ottima, rete a parte». Sono le parole dell'allenatore del Sestri Levante Diego Longo dopo l'1-1 con la Lucchese dello scorso 23 febbraio.
Domani, sabato 1° marzo, i corsari affrontano gli amaranto
«È stata una prestazione in linea con le precedenti, anzi penso che sia la migliore tra quelle disputate al Sivori – prosegue il tecnico corsaro - le abbiamo tentate tutte per vincerla, abbiamo finito con in campo quasi solo calciatori offensivi, eppure la nostra avversaria non ci ha creato pericoli. Siamo usciti dal campo a testa alta e siamo andati a casa senza rimpianti».
Sono 9 le partite sotto la gestione Longo, 7 punti, ultima vittoria prima della sosta natalizia, 2 punti in meno rispetto al girone di andata.
«È dura chiedere a questi ragazzi di fare ancora di più, ma l'ho fatto fin dalla ripresa immediata degli allenamenti perché non possiamo perdere neppure un secondo – conclude Longo – accantoniamo le paure, lavoriamo con serenità cerchiamo di superare i nostri limiti, è l'unica strada. In questo modo alla fine non dovremo rimproverarci nulla».
Domani, sabato 1° marzo, alle ore 17:30 l'Unione sarà ospite dell'Arezzo. Longo non potrà schierare l'attaccante bulgaro Mert Durmush, squalificato per una giornata, in diffida i difensori Massimiliano Pane e Cristiano Furno. La partita, in programma allo stadio “Città di Arezzo” sarà diretta da Davide Gandino di Alessandria, gli assistenti saranno Vincenzo Marra di Agropoli e Lorenzo Savasta di Alba – Bra, il quarto uomo sarà Andrea Prencipe di Tivoli.
Attualmente il Sestri Levante non avrebbe diritto ai play-out perché ci sono 9 punti di differenza tra la penultima e la quintultima. La classifica odierna del girone B di Serie C (Lucchese 30, Perugia 29, Spal 24, Milan Futuro 22, Sestri Levante 20 e Legnago 19) sarà riscritta.
La Lucchese è sestultima, salva, che precede di 1 punto il Perugia a sua volta, in teoria, al sicuro dato che ha 9 punti di vantaggio (con 8 punti si fanno i play-out, ndr) sul Sestri Levante, penultimo e quindi retrocesso direttamente come il Legnago che lo segue a una sola lunghezza.
A cambiare la zona retrocessione però saranno le decisioni degli organi di giustizia sportiva in primis e forse anche dalle riunioni dei vertici di Lega Pro prima e del Consiglio Federale poi.
A Lucca sperano che i punti di penalizzazione in arrivo siano solo 4, ma si teme che possano essere addirittura 6 se venissero considerati due distinte infrazioni il non avere pagato gli stipendi a novembre, dicembre e gennaio e il non aver versato all'erario i relativi contributi Inps e Irpef.
Senza contare che la Spal dell'ex corsaro Francesco Baldini è nel caos e che il Milan Futuro alla fine ha dovuto esonerare Daniele Bonera e sostituirlo con Massimo Oddo con Mauro Tassotti come vice allenatore.
Le partite nelle quali il Sestri Levante e i suoi tifosi sono spettatori interessati: Lucchese-Carpi, Pescara-Spal, Legnago-Milan Futuro e Perugia-Ascoli.