Serie C

Sestri Levante-Ascoli, un lunedì di passione

Corsari obbligati a fare punti con un occhio alla Lucchese

Sestri Levante-Ascoli, un lunedì di passione
Pubblicato:

«Abbiamo cancellato la scoppola subita nello scontro diretto con il Milan Futuro e vi assicuro che non era semplice. La situazione di classifica resta molto complicata ma noi abbiamo il dovere di provarci fino alla fine. Abbiamo Ascoli in casa e un viaggio a Carpi, inutile fare tabelle o pronostici».

Corsari obbligati a fare punti con un occhio alla Lucchese

Il tecnico del Sestri Levante Alberto Ruvo sprona i corsari in vista delle ultime 2 giornate di campionato. A Perugia, nell'ultima gara di campionato finita 2-2, nonostante fosse ridotta ai minimi termini, priva degli infortunati Massimiliano Pane, Silvano Raggio Garibaldi, Edoardo Oneto, Nicolas Parravicini e degli squalificati Luca Clemenza e Martino Cominetti, l'Unione ha retto molto bene il confronto con i Grifoni.
«Rispetto alle partite precedenti, con Milan e soprattutto con il Rimini, non ci siamo fatti "spaventare" dal risultato – prosegue Ruvo – la squadra ha cercato sempre di essere propositiva, ha costruito tanto e creato diverse occasioni da rete. Ottima la reazione sia sul loro primo sia sul secondo: invece di abbatterci per aver subito la rete siamo ripartiti cattivi, alla ricerca del nuovo vantaggio. In una occasione ci siamo riusciti, nell'altra purtroppo no. Ma l'atteggiamento è quello giusto».
Se i corsari fossero riusciti a mantenere il vantaggio per due volte conquistato al Renato Curi, oggi non sarebbero virtualmente retrocessi senza poter fare neppure i play-out.
«Rammaricato soprattutto il secondo, arrivato in seguito a un calcio piazzato, era evitabile – conclude il tecnico rossoblu – una sola ma fatale disattenzione. In ogni caso torniamo a fare punti in trasferta, tenendo a bada una avversaria alla quale la classifica non rende giustizia. Noi siamo stati bravi a non farci travolgere da un organico che era partito con ben altri obiettivi che la semplice salvezza».

Il Sestri Levante mantiene 1 punto di vantaggio sull'ultima posizione e sulla retrocessione diretta in Serie D. Anzi 2 perché in caso di arrivo a pari punti, il Legnago, in svantaggio negli scontri diretti, si piazzerebbe comunque alle spalle dei rossoblu. Questo però non basta all'Unione per garantirsi i play-out: i rossoblu non hanno recuperato sulla Spal, che conserva 4 punti di vantaggio e gli scontri diretti a favore, Milan Futuro (6 punti e gli scontri diretti a favore) e la Lucchese (9 punti) si allontanano. Il Sestri deve recuperare almeno 1 punto proprio sulla Lucchese nelle ultime 2 giornate, altrimenti il play-out con i rossoneri non ci sarà. Il Sestri, dunque, deve fare punti sia con l'Ascoli (lunedì 21 aprile alle 15 al Sivori) sia nell'ultimo turno a Carpi (domenica 27 aprile alle 16:30) e che la Lucchese ne faccia 1 di meno.
L'Ascoli arriva a Pasquetta a Sestri e non regalerà nulla all'Unione dopo la sconfitta casalinga con la Torres. Dirigerà l'incontro l'arbitro Filippo Colaninno di Nola, guardalinee Alberto Rinaldi di Pisa e Mattia Bettani di Treviglio, quarto uomo Francesco Saffioti di Como. Nel Sestri mancheranno gli squalificati Martino Cominetti (che sconta la seconda delle 3 giornate di stop) e Cristiano Furno. Torna disponibile Luca Clemenza, da valutare gli infortunati.
Prosegue, intanto, la vendita dei biglietti per la gara di Ascoli sul sito internet di Etes, da Eliograf in viale Dante 59 a Sestri, all'Ideal nella frazione di Riva e presso la segreteria dello stadio dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 18. Il giorno della gara la segreteria sarà aperta fino alle 12:30.

Seguici sui nostri canali