Serie C

Sestri Levante, corsari attesi a Rimini

La gara è in programma domenica 30 marzo alle ore 15, trasferta vietata ai tifosi sestrini

Sestri Levante, corsari attesi a Rimini
Pubblicato:

«In casa dovevamo cambiare marcia, il terreno di casa doveva darci quel qualcosa di più che fin qui non avevamo avuto. Con il Pescara ho visto i ragazzi combattere, anche quelli meno "attesi", hanno saputo soffrire fino all'ultimo. La squadra ha mostrato di avere qualcosa dentro, di sapersi esprimere anche in condizioni psicologiche complesse». Lo ha detto Alberto Ruvo, tecnico del Sestri Levante, dopo la vittoria per 3-1 sul Pescara di domenica scorsa al Sivori.

La gara è in programma domenica 30 marzo alle ore 15, trasferta vietata ai tifosi sestrini

Dopo la brutta sconfitta nel Derby del Tigullio a Chiavari, i corsari riassaporano il gusto del successo grazie ai gol di Nahuel Valentini, Lorenzo Podda e Luca Clemenza su rigore. Sotto la gestione di Ruvo, i rossoblu hanno ottenuto 2 vittorie (Campobasso e Pescara) e 2 sconfitte (Ternana e Virtus Entella).
Un successo, come ha sottolineato il tecnico di Deiva Marina, che è un punto di partenza non di arrivo. «Quando dico che il Sivori deve essere il nostro fortino, non intendo depennare le trasferte dalle gare dove c'è da fare risultato – prosegue Ruvo – il fattore campo sarà il nostro valore aggiunto. Da qui partiamo per andare a conquistare un sogno, la salvezza».
Una menzione per Clemenza, autore del definitivo 3-1. «La mossa di metterlo a centrocampo? Io lo vedo in quel ruolo – ha conclude l'allenatore dell'Unione – con la Virtus Entella ha fatto l'attaccante per necessità, ma domenica in mezzo ha fatto bene. Lui è uno di quelli che se abbina la tecnica indiscutibile che possiede alla grinta può essere decisivo per il nostro finale di campionato». Domenica 30 marzo alle 15 il Sestri sarà ospite del Rimini. Tornano disponibili il centrocampista Juan Brunet, che ha scontato il turno di squalifica, e l’attaccante Mert Durmush, reduce dalla convocazione della Nazionale Under 21 della Bulgaria.

Mancano 5 giornate alla fine del campionato: Lucchese 30 punti, Spal 28, Sestri Levante 26, Legnago Salus e Milan Futuro 24. La vittoria sul Pescara abbinata ai risultati delle dirette concorrenti, consente al Sestri di lasciarsi alle spalle veronesi e milanisti, di mettere nel mirino gli spallini e ridurre a 4 punti il divario di distanza dai lucchesi quintultimi. L'ultima retrocede, le altre 4 si affronteranno a 2 a 2 per i play-out a meno che tra 19esima e 16esima non ci siano più di 8 punti di distacco, eguale discorso per il confronto tra 18esima e 17esima. Se il campionato finisse oggi, il Milan retrocederebbe, gli spareggi andata e ritorno metterebbero a confronto Legnago e Lucchese, Sestri Levante e Spal. L'Unione ha una grande opportunità: arrivare ai play-out in posizione di vantaggio e giocarsi la salvezza con un doppio incontro, il secondo al Sivori, dove le basterebbe 2 pareggi oppure 1 sola vittoria.
Ecco le ultime 5 giornate dei corsari: Rimini-Sestri domenica 30 marzo alle 15, Sestri-Milan Futuro sabato 5 aprile alle 15, Perugia-Sestri sabato 12 aprile alle 17:30, Sestri-Ascoli lunedì 21 aprile (Pasquetta) alle 15 e Carpi-Sestri domenica 27 aprile alle 16:30.
Intanto sono vietate le prossime due trasferte ai tifosi corsari a seguito dei disordini avvenuti prima e dopo il derby del Tigullio tra Virtus Entella e Sestri Levante giocato al Comunale di Chiavari lo scorso 17 marzo. Le trasferte di Rimini (30 marzo) e Perugia (12 aprile) sono vietate a tutti i residenti in provincia di Genova.

Seguici sui nostri canali