Serie C

Sestri Levante-Lucchese, sarà un Sivori bollente

Domani, sabato 10 maggio, alle 20 si giocherà la gara di andata dei play-out tra corsari e rossoneri

Sestri Levante-Lucchese, sarà un Sivori bollente
Pubblicato:

Mi auguro che la mia squadra faccia tesoro di quanto appreso nelle ultime gare e che sappia essere incisiva quando occorre e che sappia amministrare se e quando ci sarà da farlo».

Domani, sabato 10 maggio, alle 20 si giocherà la gara di andata dei play-out tra corsari e rossoneri

È la strada che indica il tecnico corsaro Alberto Ruvo in vista di Sestri Levante-Lucchese. L’andata dei play-out si giocherà domani, sabato 10 maggio, alle 20 allo stadio Sivori di Sestri Levante. Il ritorno, invece, si disputerà sabato 17 maggio alle 20 al Porta Elisa di Lucca. Nel doppio spareggio per non retrocedere in Serie D sarà presente il Var.
«Va fatto un applauso enorme a questi ragazzi – ha aggiunto il tecnico corsaro – molti dei quali si sono affacciati per la prima volta al professionismo in questa stagione grazie al Sestri. Lo si dimentica spesso».
Nel play-out di andata sarà assente per squalifica il difensore Matteo Montebugnoli ma tornerà disponibile l'attaccante Martino Cominetti. Per salvarsi, nei 180 minuti, l'Unione dovrà segnare un gol in più rispetto ai rossoneri. In caso di parità a salvarsi, infatti, sarà la Lucchese per via del miglior piazzamento in campionato. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, per determinare la squadra salva si terrà conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata salva la squadra classificatasi meglio al termine del campionato. Quindi due pareggi sarebbero fatali al Sestri come una vittoria a testa con eguale scarto. I corsari, dunque, debbono o vincerne una e pareggiare l'altra o vincerne una con un maggiore scarto di reti rispetto a quella nella quale sono sconfitti.
Intanto tra l'andata e il ritorno dei play-out, martedì 13 maggio, c’è l'udienza in tribunale che dovrà decidere sulle istanze di fallimento della Lucchese presentate dal sindaco revisore della società, dai calciatori senza stipendio da novembre, dai creditori e dalla Procura.

Domani, sabato 10 maggio, al Sivori non saranno presenti tifosi ospiti. Il Ministero dell'Interno dopo i fatti del 23 febbraio scorso sull'autostrada A12, con lo scontro tra ultras del Perugia e della Lucchese, ha vietato le trasferte alle due tifoserie per 6 mesi.
Nei pronostici degli esperti, dei siti internet specializzati e delle agenzie scommesse il play-out tra Sestri Levante e Lucchese vede l'Unione sfavorita. A latere delle punzecchiature del tecnico rossonero Giorgio Gorgone e delle repliche del presidente corsaro Stefano Risaliti, c'è una tenzone agonistica che sul piano dei dati parrebbe lasciare poche speranze all’Unione. La Lucchese ha conquistato 10 vittorie e 15 pareggi, contro i 6 successi ed i 13 pareggi rossoblu. L'attacco delle pantere ha realizzato 47 gol, i corsari solo 34 reti. Per sovvertire le previsioni occorre una grande prestazione del Sestri e il sostegno dei tifosi sestrini.

Seguici sui nostri canali