Sestri Levante-Milan Futuro, uno spareggio
Sabato 5 aprile alle 15 lo stadio Giuseppe Sivori sarà teatro di un play-out anticipato tra corsari e rossoneri

Un vero e proprio spareggio quello che andrà in scena alle ore 15 di domani, sabato 5 aprile, allo stadio Sivori tra Sestri Levante e Milan Futuro. Un play-out anticipato che mette in palio punti d'oro quando mancano 4 giornate alla fine della Serie C.
Sabato 5 aprile alle 15 lo stadio Giuseppe Sivori sarà teatro di un play-out anticipato tra corsari e rossoneri
La zona retrocessione è così composta: Lucchese 33, Spal 29, Milan Futuro 27, Sestri Levante 26 e Legnago 25. Se il campionato finisse oggi, Lucchese-Sestri Levante e Spal-Milan Futuro ai play-out, Legnago retrocesso direttamente in Serie D. Ma la lotta è apertissima e lo sarà fino alla fine.
Un successo dei corsari del tecnico Alberto Ruvo e ci sarà il controsorpasso sul Milan Futuro, assicurandosi oltretutto il vantaggio negli scontri diretti visto che all'andata era finita 2-2. In più andranno a mettere pressione alla Spal, attesa a Sassari dalla Torres. L'Unione deve dimenticare la sconfitta in trasferta per 4-2 con il Rimini.
Due mesi dopo l’ultima volta, invece, il Milan Futuro è tornato alla vittoria, al termine di una gara folle finita 3-2. I rossoneri, avanti di due reti con Francesco Camarda e Gabriele Alesi, si sono fatti raggiungere nel recupero dal Campobasso, prima del gol decisivo di Michele Camporese all’ultimo secondo. Un successo, il primo con Massimo Oddo in panchina. Una vittoria fondamentale contro il Campobasso per il Milan Futuro che, lo scorso 29 marzo, è riuscito a interrompere un digiuno che durava da ben 8 partite, nelle quali erano arrivati 2 pareggi e ben 6 sconfitte.
Nel Sestri, intanto, Matteo Montebugnoli si aggiunge alla lista dei diffidati: Luca Clemenza, Lorenzo Podda, Francesco Nunziatini, Edoardo Oneto, Silvano Raggio Garibaldi e Cristiano Furno.
Sestri Levante-Milan Futuro sarà diretta dall'arbitro Roberto Lovison di Padova, i guardalinee Alessandro Parisi di Bari e Andrea Pasqualetto di Aprilia, quarto uomo Edoardo Manedo Mazzoni di Prato.
Infine nella lotta per la salvezza arriva l'ennesimo colpo di scena da Lucca. L'Associazione italiana calciatori ha indetto lo sciopero dei calciatori della Lucchese, in piena crisi societaria, per sabato 5 aprile, auspicando che «il club adempia al pagamento delle somme contrattualmente dovute per le mensilità da novembre 2024 sino a febbraio 2025, e comunque si attivi per diminuire l'inadempienza e render manifesto il piano di gestione societaria e garantire, senza dubbi, le modalità di pagamento del debito sportivo entro nel termine di venerdì 4 aprile». La Lucchese è attesa a Pontedera.
Sestri Levante-Milan Futuri, i biglietti per assistere alla partita
Il Sestri Levante chiama la città dei due mari a sostenere i corsari. In occasione della partita di domani, sabato 5 aprile, alle ore 15 con il Milan Futuro, il club rossoblu ha abbassato il costo dei biglietti (8 euro anziché 13 come nelle altre gare casalinghe) nel settore Distinti.
I biglietti sono in vendita sul sito internet Etes.it, da Eliograf in viale Dante 59 a Sestri, al Bar Ideal nella frazione di Riva e presso la segreteria allo stadio Sivori dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 18.
Sabato, giorno della gara, la biglietteria sarà aperta fino alle 13.
Le date dei play-out, intanto, sono state rese note dalla Lega Pro: andata sabato 10 maggio, ritorno sabato 17 maggio.