Sori, arriva il 2º Trofeo Golfo Paradiso
La gara di pesca a coppie è fissata per domenica 20 luglio

Domenica 20 luglio le acque del Levante ligure ospiteranno il 2° Trofeo Golfo Paradiso, il torneo di pesca a coppie dalla barca riservato alle associazioni del territorio. L’evento, organizzato dall’associazione “Gli amici del mare di Sori”, è patrocinato dai Comuni di Camogli, Recco, Sori, Pieve Ligure e Bogliasco.
Sarà possibile iscriversi entro il 17 luglio
Saranno nove le associazioni partecipanti, pronte a contendersi il titolo di Campione del Golfo Paradiso. La gara si svolgerà dalle 7:30 alle 10:30, in un campo gara che sarà indicato presso la Segreteria di Levante. La partecipazione è aperta anche a chi non possiede la tessera FIPSAS.
L’iscrizione è fissata a 30 euro a coppia e sarà possibile iscriversi fino al 15 luglio. Per tutte le informazioni e per completare la registrazione, è possibile contattare il direttore sportivo Luigi Scognamiglio al numero 339 3384562.
In caso di maltempo, la manifestazione verrà automaticamente rinviata alla prima domenica utile successiva.
La giornata si concluderà con le premiazioni e una piccola festicciola alle ore 16 presso la Società Sant’Anna.
Le associazioni partecipanti
L’evento, organizzato con il patrocinio dei cinque Comuni e della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), vedrà la partecipazione delle seguenti Associazioni Sportive Dilettantistiche: Il Porticciolo, (Camogli), Pro Recco Pesca (Recco), Golfo Paradiso (Recco), CAVM (Recco), Punta Sant’Anna (Recco), Sangermani (Recco), Amici del Mare (Sori), Club Nautico (Bogliasco), Amici della Torre (Pieve Ligure).
Un’occasione unica di unione e sport tra realtà del territorio che, pur operando fianco a fianco tutto l’anno, raramente hanno condiviso un evento intercomunale con questo spirito.
“È la prima volta che tutte le società del Golfo lavorano insieme per un evento comune. Un segnale importante, che va oltre la pesca: parliamo di amicizia, territorio, educazione al rispetto del mare” – spiega Giovanni Rainero, tra i promotori dell’iniziativa e Presidente dell’Associazione Punta Sant’Anna.
Tutti premiati, anche l’ultimo classificato
Il Trofeo Golfo Paradiso sarà una gara sì, ma inclusiva: ogni partecipante, a prescindere dal risultato, riceverà un premio.
“Abbiamo deciso di premiare tutti, non solo i primi tre – racconta Luigi Scongnamiglio, Istruttore FIPSAS e Dirigente degli Amici del mare–. Per noi è importante che anche chi non prenderà il pesce più grande o non salirà sul podio torni a casa con un sorriso. Vogliamo che questa giornata lasci un ricordo bello a tutti.”
Il ritrovo delle barche è previsto nelle prime ore del mattino, con partenza coordinata e pescata entro i limiti stabiliti nel Golfo Paradiso, in pieno rispetto delle normative e con particolare attenzione alla tutela delle taglie minime e delle specie protette.
A fine gara, i partecipanti si ritroveranno a Recco per la pesatura ufficiale, seguita dalla cerimonia di premiazione e da un rinfresco offerto presso la sede della Punta Sant’Anna, storica sede dello sport marinaro recchelino, affacciata sul mare.
Un evento per promuovere la pesca sostenibile
Grande attenzione è stata dedicata anche all’aspetto ambientale: la gara è infatti strutturata per evitare la cattura di pesci di piccola taglia, e premia un comportamento selettivo e responsabile.
“Vogliamo trasmettere ai giovani pescatori un messaggio chiaro: il mare va rispettato. Non è una risorsa infinita. Per questo abbiamo costruito un regolamento che educa e responsabilizza” – afferma Davide Boledi, Istruttore FIPSAS e DS Punta Sant’Anna.
Durante tutta la manifestazione sarà attivo un servizio medico e di primo soccorso, con una barca dedicata dotata di medico e bagnino a bordo, e un presidio sanitario a terra, segnalato sulla mappa distribuita ai partecipanti.
In caso di minorenni, la responsabilità rimane in capo al genitore o tutore, come da regolamento.
Iscrizioni entro il 15 luglio
Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 15 luglio e possono essere effettuate rivolgendosi direttamente alle cinque società partecipanti.
L’evento è riservato ai soci regolarmente tesserati, ma lo spirito sarà quello di una grande festa condivisa.
“Ci aspettiamo tante barche in mare e tanti sorrisi a terra. Questo è solo l’inizio: vogliamo che il Trofeo Golfo Paradiso diventi un appuntamento fisso, e ogni anno più bello” – conclude Sandro Bozzo, Presidente del Porticciolo.
Una giornata di sport, comunità e passione per il mare, con una certezza: il Golfo Paradiso, quando si unisce, sa creare qualcosa di speciale.
A rendere possibile l’organizzazione dell’evento è stato l’impegno congiunto di tanti volontari e referenti delle varie associazioni, tra cui anche Anna Oneto, Paola Lagomarsino, Giovanni Lucherini, Antonio Bozzo e Franco Galatioto, che insieme agli altri organizzatori hanno contribuito in modo determinante alla riuscita della manifestazione.