sestri levante

Successo per la 6^ Bay Night Swimming in Baia del Silenzio

50 nuotatori da tutta Italia e dalla Svizzera per la gara australiana in acque libere, vinta da Mammi e Gentile

Successo per la 6^ Bay Night Swimming in Baia del Silenzio
Pubblicato:

Il nuoto è stato protagonista nella baia del Silenzio di Sestri Levante, il 4 Agosto con la 6^ edizione della Bay Night Swimming, gara in acque libere sulla distanza di 300 metri. Aquamanara 1968 , il Cutter Cucca Bar Ristorante e Okeo ,organizzatori dell’ evento, hanno mantenuto per questa manifestazione la formula all’ Australiana ,che ha appassionato molto i 50 nuotatori provenienti da varie regioni d’ Italia fino alla vicina Svizzera. La prova prevedeva batterie ad eliminazione, e permetteva di svolgere la nuotata vicino alla spiaggia, destando l’ interesse di un numeroso pubblico presente.

La gara in Baia del Silenzio

L’ appuntamento alle ore 18.00 nella Baia di Portobello, presso i locali dell’ Info Point dove ai nuotatori, dopo i controlli di rito veniva assegnato il numero di partecipazione, fino alle 19.30 quando, trasferiti sulla spiaggia, si è dato il via alla prima gara. Dopo un alternarsi di batterie e una selezione dei concorrenti, alle 21.00 la finale in notturna, che ha visto prevalere nella categoria Assoluti Femminile Elisa Mammi (Lavagna 90) seguita al secondo posto da Cristina Garbini (Genova) e al terzo posto Glenda Cesaretti (Viareggio); per la categoria Assoluti Maschile primo classificato Stefano Gentile (Nuotatori Genovesi) seguito al secondo posto da Fabrizio Monti (Nuoto Valdinievole) ed al terzo posto da Mario Corrias (Nuoto Grosseto). Nella categoria Ragazzi Maschile primo classificato Ian Tediosi (Chiavari Nuoto) seguito al secondo posto da Lorenzo Rocchio (Chiavari Nuoto) ed al terzo da Giulio Grasso (Chiavari Nuoto); nella categoria junior maschile primo classificato Sebastian Isacchi (Canottieri Lecco). Al termine i vincitori sono stati premiati dell’ Assessore al Turismo Luca Bacherotti e dal Comandate dell’ ufficio locale marittimo di Sestri Levante Sergio Maddalena; per allietare la serata è stato offerto dal Bar Ristorante Cutter Cucca a tutti gli intervenuti un buffet con prodotti liguri; un ringraziamento a OKEO sempre presente nelle manifestazioni sportive di nuoto per i premi messi a disposizione dei vincitori; ringraziamento particolare per l’ assistenza in mare ai concorrenti alla Shock Wave Sports, ai mezzi della LNI sezione Sestri Levante, ai militi della CRI Comitato di Riva Trigoso, e alla capitaneria di Porto, che ci hanno permesso di svolgere la manifestazione in sicurezza. Il prossimo appuntamento organizzato da Aquamanara 1968 con il nuoto in acque libere per chi ama le grandi distanze sarà a Portofino il 20 settembre con la traversata di Granfondo tra Sestri Levante e Portofino di 18 km, e nello stesso giorno la Santa Margherita Ligure - Portofino sulla distanza di 2500mt. su un percorso costiero bellissimo tra calette, insenature e piccoli golfi.
ASD Aquamanara1968