Tigullio-Paradiso nuova Comunità europea dello Sport
Ritirata la bandiera a Bruxelles dagli amministratori locali

Ieri, 6 dicembre 2022, durante l’ACES Europe Annual Awards Gala presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, una rappresentanza di Sindaci e Delegati provenienti dai 35 Comuni del Tigullio, del Golfo Paradiso e del loro entroterra partecipanti alla candidatura, ha ritirato la bandiera che testimonia la vittoria del comprensorio TigullioParadiso come "Comunità Europea dello Sport 2023". Un titolo prestigioso che certifica la qualità delle attività sportive e arricchisce l’offerta in tema di sport del nostro territorio, anche in ottica di valorizzazione delle risorse architettoniche, storico-artistiche e naturalistiche.
"Una palestra a cielo aperto"
"Il nostro comprensorio è una vera e propria palestra a cielo aperto - affermano gli amministratori - dove ogni disciplina è praticabile in uno dei luoghi più generosi al mondo per bellezza e varietà di ambientazioni, anche grazie all’instancabile lavoro dei suoi Comuni. L’impegno verso lo sport si declina in tematiche legate alla sostenibilità, alla salute, all’inclusione, all’accessibilità e al rispetto di valori quali equità, solidarietà, sostenibilità, competizione aperta e merito sportivo. Tanti gli investimenti in programma per il futuro con l’obiettivo di migliorare le infrastrutture e ampliare la già ricca offerta sportiva del Tigullio e Paradiso".