Sport

Tris d’oro per la Pro Recco: vittoria 15-9 sullo Jadran Spalato

Il protagonista della serata è stato Ciccio Cassia, autore di quattro reti in un match sempre sotto controllo

Tris d’oro per la Pro Recco: vittoria 15-9 sullo Jadran Spalato

Tre su tre in Champions League: la Pro Recco batte anche lo Jadran Spalato 15-9 e chiude il girone di andata a punteggio pieno.

Pallanuoto

Il protagonista della serata è Ciccio Cassia (nella foto), autore di quattro reti in un match sempre sotto controllo.

La partita

La Pro Recco parte con il piede giusto: Cassia al primo affondo da posizione 3, Fondelli al primo uomo in più schiaccia su assist di Granados (2-0). Butic in alzo e tiro buca Nicosia, ma i ragazzi di Sukno continuano a dispensare pallanuoto: l’avanzata di Presciutti non lascia scampo a Bijac dai sei metri, Cannella da ancora più lontano per il 4-1. Fatovic con l’uomo in più batte Nicosia (4-2), ma negli ultimi due minuti i campioni d’Italia allungano con Pavillard da posizione 2 e Buric, dal palo, che scarta il cioccolatino di Granados per il 6-2 di fine tempo.

La Sciorba si infiamma a inizio del secondo tempo con il lazo di Iocchi Gratta (7-2), Cannella con l’uomo in più schiaccia dal palo per l’8-2. Lo Jadran non regge l’urto, Marelja chiama time out e cambia in porta inserendo Celar. I croati hanno un sussulto con Berehulak, poi Nicosia si supera su Pejkovic e Irving da posizione 2 ristabilisce il +6 (9-3). La Pro Recco potrebbe andare in doppia cifra, ma Di Fulvio tira sulla traversa il rigore del possibile +7, Butic invece non sbaglia dai cinque metri il 9-4. C’è tempo per un altro gol prima del cambio campo: lo segna Cassia sfruttando una indecisione di Celar per il 10-4 dei primi sedici minuti.

Granados con un tiro no look da posizione 3 apre il terzo tempo. Nemet risponde dal centro, poi inizia il Ciccio Cassia show: girata dal palo con l’uomo in più e a seguire bomba sopra la testa di Bijac da posizione 2 per il poker personale e il 13-5 che chiude il tempo.

Partita in ghiaccio e la Pro Recco si rilassa nel quarto tempo: Butic, Berehulak e Matkovic per il mini break croato che rende meno pesante il passivo (13-8). Tocca a Iocchi Gratta svegliare i suoi e schiacciare in rete l’assist di Fondelli per il 14-8 a tre minuti dalla fine. L’ultima rete del match la segna Di Fulvio: che in comodità deposita in rete il 15-9 definitivo.

La dichiarazione di mister Sukno

“Siamo partiti di nuovo benissimo, abbiamo mantenuto la gara sotto controllo dall’inizio. I ragazzi ce l’hanno messa tutta, poi nel quarto tempo siamo calati di ritmo negli ultimi minuti commettendo qualche errore durante le loro transizioni. Sono contento, ora andiamo avanti perché la settimana prossima abbiamo due partite importanti contro Novi Beograd e Savona”.

Pro Recco: Nicosia, Di Fulvio 1, Granados 1, Cannella 2, Fondelli 1, Durik, Presciutti 1, Pavillard 1, Iocchi Gratta 2, Buric 1, Condemi, Irving 1, Negri, Cassia 4. All Sukno.

Jadran Split: Bijac, Matkovic 2, Curkovic, Radan, Butic 3, Pejkovic, Tomasovic, Zovic, Berehulak 2, Nemet 1, Fatovic 1, Duzevic, Celar, Skejic. All. Marelja.

 Arbitri: Margeta (Slovenia) e Schopp (Germania).

Parziali: 6-2, 4-2, 3-1, 2-4

Superiorità numeriche: Pro Recco 6/15, Jadran Spalato 4/11. Rigori: Pro Recco 0/1, Jadran 1/1

Usciti per numero di falli: Radan (JS), Cassia (PR) nel quarto tempo.

(Foto in evidenza credit Schenone)