Trofeo Garbolino La pesca in città, tutti i risultati
La terza prova si è svolta domenica scorsa 4 giugno

"La terza prova del Trofeo Garbolino-La pesca in città organizzato nel pomeriggio di domenica 4 giugno, da FIMA Chiavari, è stato un vero successo, principali attori i grossi muggini, che pur se difficili, hanno allietato la gara e richiamato tanto pubblico che transitava nel lungo fiume e alla foce Entella, per la passeggiata domenicale". A raccontare quanto avvenuto, FIMA Chiavari. "Ma questa volta a far diventare la gara una vera festa è stata la presenza delle giovani leve provenienti dalla scuola di pesca FIMA e in aggiunta la partecipazione di vecchie glorie, tutti si sono divertiti, e questo è di primaria importanza per il Presidente, che ha messo la ciliegina sulla torta con le riprese Tv di Radio Torre l'emittente radiofonica che trasmette sul canale facebook e che manderà in onda il prossimo mercoledì...ma veniamo alla gara".
La classifica
Su tutti vince Luca Padovani con 9890 punti, ma non è stato facile, perchè la lotta con il presidente è stata dura con sorpassi e riprese e solo la bilancia ha decretato il vincitore, infatti Umberto Righi per pochi grammi 9545 si è visto superare da Padovani anche se numericamente aveva in nassa un pesce in più, ma nel regolamento della pesca al colpo conta solo il peso del pescato e non il numero.
Terzo posto assoluto di gara per Alberto Cerisola, nuovo ad esperienze di pesca del muggine in gara, ma da esperto pescatore (lo chiamiamo vecchia volpe), ha dimostrato di sapersi difendere e dire la sua con 7075 punti.
Ma vincere le gare FIMA non è facile, se nè accorto Giorgio Fiorentini (azzurro di pesca da natante) si è voluto cimentare nella gara a muggini, ricalcando vecchi ricordi quando con la FIMA praticava lagonismo di pesca in mare da riva in squadra con i big Angelo Rovella, Mario Altora e Salvatore Gentile.
Ma come detto gli Atleti FIMA non ti regalano niente e per catturare i muggini della foce in quantità e senza pausa, devi intuire le lenze giuste, ma piazzarsi al quarto posto assoluto è già un ottimo risultato.
CLASSIFICA GIOVANI: FIMA dal 1955 promuove la pesca sportiva con le varie attività, tra queste la Scuola di pesca, ogni anno porta nuovi giovani sui campi gara, anche se decenni fa si organizzavano veri campionati x fascia di età, oggi vuoi la crisi e vuoi la tendenza a far praticare altri sport, di giovani che praticano la pesca e vogliono migliorarsi con l'agonismo si contano sulla mano, ma non per questo ci si arrende anzi, il detto pochi ma buoni sembra sposare pienamente quanto FIMA sa ottenere dalle giovani leve.
Infatti Pietro Perelli gareggiando a fianco di noti campioni, e a soli 12 anni, ha saputo catturare diversi muggini totalizzando 3265 punti e vincendo la classifica Giovani chiude al 5° posto assoluto della classifica adulti. Secondo assoluto Mattia Badaracco (14 anni) 7° assoluto classifica di gara con gli adulti.
CLASSIFICA GENERALE: Dopo tre prove comincia a delinearsi la classifica che vede condurre Alberto Cordano con sempre 2 penalità, seguito al secondo posto da Gianfranco Badaracco a 3 penalità; terzo assoluto Luca Padovani a 4,5 penalità. Tallonato di mezza penalità dal Presidente Umberto Righi, poi a seguire Carmine Costantino, Mattia Badaracco (categoria Giovani), Marco Chino, Alberto Cerisola, Giorgio Fiorentini, Enrico Botto e Alberto Co.
"Chi ci segue conosce il potenziale degli atleti sopra citati, che avranno modo di aggiustare il tiro nei prossimi impegni e la festa continua", conclude FIMA.