A Rapallo arriva la festa patronale di Sant’Anna
Il 26 e 27 luglio stand gastronomici, orchestre dal vivo e pesca di beneficenza al Parco “di Cirillo”

Anche quest’anno il Centro Amici Sant’Anna – C.A.S.A. rinnova l’atteso appuntamento con i festeggiamenti civili in onore di Sant’Anna, patrona dell’omonimo quartiere di Rapallo.
Un’occasione per celebrare la tradizione, il gusto e la comunità, nella suggestiva cornice del Parco “Niccolò Cuneo” (meglio noto come “di Cirillo”), in Via Tre Scalini 7, a due passi dalle Scuole Elementari “Giovanni Pascoli”.
Due serate all’insegna del buon cibo e della convivialità
Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, a partire dalle ore 19, apriranno gli stand gastronomici con un ricco menù di specialità locali: l’irresistibile asado, il fritto misto di pesce e i migliori piatti della cucina ligure. Un invito a condividere la tavola e il sorriso, tra profumi autentici e sapori della memoria.
Il divertimento sarà assicurato da due serate musicali animate da celebri orchestre: sabato si esibirà l’Orchestra Primavera, mentre domenica toccherà all’Orchestra Caravel. Ballo, canto e allegria accompagneranno i presenti in un clima di festa aperto a tutte le età.
Non mancherà la tradizionale pesca di beneficenza, da sempre fiore all’occhiello dell’evento, grazie alla generosità di tanti e al lavoro instancabile dei volontari.
Il Parco è facilmente raggiungibile a piedi (20 minuti dalla stazione ferroviaria e 25 dal Lungomare), oppure con le linee dei mezzi pubblici dirette verso Santa Maria del Campo, San Martino di Noceto, San Pietro di Novella, Montepegli, San Quirico d’Assereto, Ospedale N.S. di Montallegro e Sant’Andrea di Foggia.
Ampia la disponibilità di parcheggi nei dintorni: in via Tre Scalini, via G.B. Bobbio, via Arpinati, presso il Campo Sportivo del Poggiolino, la Piscina comunale, l’Ospedale e il distributore Esso accanto al casello autostradale.
Informazioni utili
Per informazioni e aggiornamenti si possono consultare le pagine ufficiali del Centro Amici Sant’Anna - CASA sui social:
- Su Facebook: Centro Amici Sant’Anna - CASA e Giovani CASA
- Su Instagram: centroamicisantanna e giovanidelcasa
Per ulteriori dettagli si può anche scrivere all’indirizzo e-mail casa1989aps@gmail.com oppure contattare via chiamata o WhatsApp il numero 351 6613084.