L’iniziativa

A Sussisa arriva “Desiderantes”, parole e desideri sotto le stelle

Domenica 10 agosto nel prato Confaunè, letture, riflessioni e musica con gli agitatori culturali Gian Dei Brughi

A Sussisa arriva “Desiderantes”, parole e desideri sotto le stelle
Pubblicato:

Domenica 10 agosto alle ore 21.30, nella suggestiva cornice del prato Confaunè a Sussisa, frazione collinare di Sori, torna l’appuntamento con gli “agitatori culturali irrequieti Gian Dei Brughi”, protagonisti di un nuovo evento all’insegna della riflessione, della bellezza e della parola.

La serata, intitolata “Desiderantes. Noi che attendiamo sotto le stelle”, si svolge simbolicamente in occasione della notte delle Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo, e prende ispirazione da una figura poco nota della storia romana: i desiderantes, soldati che restavano ad attendere sotto il cielo il ritorno dei propri compagni dalla battaglia.

Il tema del desiderio si intreccerà con letture tratte da autori come Italo Calvino, Alda Merini, Massimo Recalcati, Giles Milton, Rodolfo Decleva, Lu J Fois, Oliviero Pluviano, in un percorso che mescola filosofia, letteratura e poesia. Ospite speciale della serata sarà Ilaria Tullia Olcese, voce sensibile e profonda della scena culturale.

Il desiderio tra sogno e azione

Gli organizzatori sottolineano che “non basta sognare perché un desiderio si realizzi, né affidarlo a una stella cadente. Il desiderio prende forma attraverso il fare, attraverso un gesto concreto che trasforma l’attesa in creazione”.

A chiudere l’incontro sarà l’esibizione delle Preseidi, performance che unisce musica e suggestioni poetiche in armonia con l’atmosfera della serata.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Patrizia Biaghetti al numero 347 441 8436.