AgriRistoro, bagno di folla per l'inaugurazione
Apertura al pubblico il venerdì, il sabato e la domenica dalle 17:20 alle 21:30

Bagno di folla per l'inaugurazione di ieri, martedì 5 agosto, dell'AgriRistoro, il primo punto di ristoro attivo dopo molti anni lungo la pista ciclopedonale del fiume Entella.
L'inaugurazione
Il progetto è stato realizzato grazie al co-finanziamento del bando FILSE 2021 e realizzato attraverso l’acquisizione di un food truck attrezzato.
L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa Sociale Golfo del Tigullio, realtà attiva sul territorio dal 1980 e fondata da Don Nando Negri, fondatore del Villaggio del Ragazzo, in collaborazione con “L’Agricola”, giovane azienda agricola nata tre anni fa all’interno del progetto di inclusione socio-lavorativa “Re-Agire”, sostenuto da Regione Liguria.
Nasce dalla collaborazione tra due realtà diverse, - la Golfo del Tigullio e L’Agricola - accomunate dall’obiettivo di dare opportunità lavorative a persone in situazione di svantaggio unendo agricoltura sociale e valorizzazione del territorio.
Il progetto
Il progetto vede impiegate anche persone inserite in percorsi di inclusione socio lavorativa, in coerenza con la missione della Cooperativa, e propone una offerta gastronomica genuina basata su prodotti locali, biologici e a chilometro zero, tra cui gli ortaggi coltivati da l’Agricola negli orti circostanti, freschi o trasformati nel laboratorio adiacente.
Apertura
L’Agriristoro sarà poi aperto nei fine settimana, dal venerdì alla domenica, dalle 17:30 alle 21:30 e sono già in programmazioni diversi serate a tema in modo da accogliere accogliere chi vorrà fare semplicemente una sosta lungo la ciclopedonale, gustare sapori genuini e stare in compagnia in un luogo genuino e rilassante, immerso nella natura. Un piccolo spazio di comunità dove gusto, inclusione e sostenibilità si incontrano ogni giorno.