Tempo libero

Dal pascolo alla tavola: il laboratorio in Val d'Aveto

Le iscrizioni sono obbligatorie e accettate fino alle 12 di venerdì 25 luglio

Dal pascolo alla tavola: il laboratorio in Val d'Aveto
Pubblicato:

Sabato 26 luglio il Parco dell’Aveto organizza un laboratorio per adulti in Val d’Aveto.

Il laboratorio

Sarà possibile preparare il formaggio, visitare i pascoli e  mungere una mucca: ogni partecipante porterà a casa la propria caciottina, frutto dell’esperienza vissuta. L’esperienza include anche una passeggiata botanica tra le meraviglie naturali della zona, alla scoperta delle Sequoie giganti di Allegrezze e di altre specie arboree affascinanti. E per concludere, una gustosa degustazione di formaggi e yogurt dell’azienda. Un’attività autentica, divertente e immersa nella natura, ideale per tutta la famiglia!

Il progetto INN-Pratica è un'iniziativa transfrontaliera nell'ambito del programma Interreg Italia-Francia Marittimo, focalizzata sull'innovazione in agricoltura e la transizione ecologica e digitale. La Regione Liguria, partner di progetto, ha coinvolto anche alcuni Parchi Regionali, tra cui il Parco dell’Aveto, che nell'ambito della convenzione stipulata con Regione, ha organizzato sul proprio territorio, con la collaborazione del Consorzio “Una Montagna di Accoglienza nel Parco”, alcune attività estive di turismo rurale.

Informazioni

Punto di ritrovo: 16:30 presso il piazzale della Chiesa di Allegrezze (Comune di S. Stefano d'Aveto)

Rientro: 19:30

Iniziativa gratuita grazie al progetto Interreg INN PRATICA.

Non sono ammessi cani (nemmeno al guinzaglio), sono necessari pantaloni lunghi e scarpe chiuse (si cammina sui pascoli) e in caso di maltempo l'attività verrà annullata.

Iscrizioni

L'iscrizione è individuale, quindi ogni partecipante dovrà obbligatoriamente compilare la propria singola scheda di prenotazione (è necessario iscrivere anche i minorenni); le iscrizioni saranno accettate fino alle 12 di venerdì 25 luglio o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (15).

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata compilando online il form presente al presente link https://forms.gle/QbBKGhDASztFyZZy9