l'appuntamento

Dionisio Festival, sabato 2 agosto Roberta Bruzzone a Chiavari

Criminologa, psicologa forense e autrice, protagonista dello spettacolo teatrale “Favole da Incubo”

Dionisio Festival, sabato 2 agosto Roberta Bruzzone a Chiavari
Pubblicato:

Dopo tre appuntamenti da tutto esaurito, il Dionisio Festival si prepara ad accogliere un nuovo e importante evento sabato 2 agosto con la presenza di Roberta Bruzzone, criminologa, psicologa forense e autrice, protagonista dello spettacolo teatrale “Favole da Incubo”, attualmente in tour con grande successo in tutta Italia.

L'appuntamento

Lo spettacolo è un viaggio lucido e toccante nella mente criminale, tra realtà, analisi psicologica e testimonianza, con un focus particolare sulla violenza contro le donne. Bruzzone fonde narrazione teatrale e rigore scientifico, dando voce a storie vere che fanno riflettere e scuotono le coscienze.
Da anni impegnata nella battaglia contro la violenza di genere, Roberta Bruzzone ha fondato il centro “Doppia Difesa Donna”, che offre supporto legale e psicologico alle vittime. Il suo lavoro, tra indagini giudiziarie e divulgazione, ha contribuito in modo decisivo a portare questi temi al centro del dibattito pubblico.

“Con Roberta Bruzzone il Dionisio Festival affronta uno dei temi più urgenti e necessari del nostro tempo: la violenza di genere. Il teatro, in questa serata, si fa strumento di consapevolezza civile. Favole da Incubo è un atto di coraggio, un’occasione per riflettere e non voltarsi dall’altra parte” Davide Paganini, direttore artistico del festival.

“Continuiamo attraverso l'arte a costruire una città che sa ascoltare, accogliere e riflettere. Portare a Chiavari una voce come quella di Roberta Bruzzone significa dare spazio alla verità e alla cultura del rispetto reciproco. Il Dionisio Festival non è solo intrattenimento ma un'occasione eccezionale per conoscere, condividere e crescere insieme. In qualità di assessore alla cultura e, soprattutto in questo caso, di assessore alle pari opportunità, ho ritenuto che fosse giusto fermarsi sul tema della violenza di genere e sui femminicidi convinta che i progetti di sensibilizzazione non debbano limitarsi alla giornata del 25 novembre" Silvia Stanig, assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Chiavari.

Sabato 2 agosto – Ore 21.30
Piazza Nostra Signora dell’Orto – Chiavari - Ingresso gratuito