La celebrazione

Domenica 31 agosto la festa del Sacro Cuore di Maria a Lovari

Rito religioso, commemorazione dei caduti e pranzo comunitario nella piccola frazione di Rezzoaglio

Domenica 31 agosto la festa del Sacro Cuore di Maria a Lovari
Pubblicato:

Domenica 31 agosto la piccola frazione di Lovari, nel Comune di Rezzoaglio, si prepara a celebrare la tradizionale festa del Sacro Cuore di Maria presso il suggestivo Tempio della Fraternità.

La giornata prenderà il via alle ore 11 con la Santa Messa, durante la quale verrà commemorata la memoria di tutti i caduti delle guerre, con un particolare ricordo per due figure legate alla frazione: l’alpino Bacigalupi Terenzio, morto e sepolto in una fossa comune in Russia, e il carabiniere Pagliughi Sisto, deceduto e sepolto in Austria. La funzione sarà accompagnata dalla musica del gruppo Santemo Group e sarà caratterizzata dalla lettura della preghiera dell’alpino e del carabiniere, seguita dalla deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti.

Ritorno alle origini: mostra fotografica e processione nel paese

Al termine della celebrazione si svolgerà una processione con la statua della Madonna attraverso le vie del paese, un momento di grande partecipazione e spiritualità per la comunità locale.

In occasione della festa, nel paese sarà inoltre allestita una piccola mostra fotografica in ricordo del ventennale della ristrutturazione del Tempio della Fraternità, avvenuta il 28 agosto 2005. La mostra vuole essere un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a mantenere viva e accogliente questa preziosa testimonianza di fede e comunità.

Per facilitare la partecipazione, sarà attivo un servizio pulmino con partenza da Alpepiana, presso il Circolo Lagin, a partire dalle 9:30 del mattino.

La festa proseguirà con il pranzo previsto alle ore 13 presso il Circolo Polisportivo Lagin ad Alpepiana. Il menù, curato con attenzione, prevede antipasti misti, tagliatelle al sugo, punta di vitello al forno con patatine fritte, formaggi, dolci vari, frutta, acqua, vino e caffè.

Per informazioni e prenotazioni al pranzo è possibile contattare i numeri 328 1756690 e 347 8402164.

A seguire, si terrà una lotteria e la premiazione delle associazioni e delle autorità presenti.