Trekking

Escursione lungo l'anello dei Fieschi

Dalla Basilica dei Fieschi al Colle di San Giacomo

Escursione lungo l'anello dei Fieschi
Pubblicato:
In occasione della duplice ricorrenza costituita dal Giubileo 2025 e dal trentennale della legge quadro sui Parchi della Liguria Regione Liguria e il Sistema dei Parchi Regionali hanno elaborato una serie di proposte che mettono in connessione gli itinerari della fede con il patrimonio storico-ambientale e culturale delle aree protette.

L'escursione di oggi

Nell'ambito di queste proposte, il Parco dell'Aveto organizza, per lunedì 2 giugno, un'escursione lungo l'anello dei Fieschi: dalla Basilica dei Fieschi, voluta nel XIII secolo da papa Innocenzo IV (Sinibaldo Fieschi) e terminata dal nipote Adriano V (Ottobuono Fieschi), col borgo medievale di San Salvatore dei Fieschi, punto di sosta dei pellegrini diretti a Roma, al Colle di San Giacomo con la omonima iconica cappelletta. Si tratta di un percorso ad anello sale al Monte San Giacomo, sede in passato di cave di ardesia, da dove si gode un bellissimo panorama sul Golfo del Tigullio.

Informazioni

Alle 10 davanti alla Basilica dei Fieschi e rientro alle 16 circa.

Difficoltà: media (lunghezza circa 6 km, dislivello circa 500 m).

Accesso: San Salvatore di Cogorno è raggiungibile in autobus mediante le linee AMT 703 e 731 da Chiavari FS.

La partecipazione è gratuita.

Abbigliamento consigliato: scarponi da trekking, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, copricapo. Si consiglia di portare con sé anche: zaino, borraccia piena e pranzo al sacco.