Parco dell'Aveto, le escursioni nel mese di novembre
Alla scoperta del meraviglioso foliage autunnale

Ecco gli eventi del mese di novembre previsti nelle Valli del Parco dell'Aveto.
Sabato 4 Novembre
Lupi, Cani e Pastori dell'Aveto, accompagneremo le capre al pascolo insieme alla Guida del Parco dell'Aveto e al pastore, e incontreremo i grandi cani bianchi, guardiani instancabili necessari a proteggere le capre, per poi proseguire il cammino tra crinali e faggete sulle tracce dei lupi cercando i segni della loro presenza. Escursione da non perdere, per scoprire il lavoro dei cani da protezione del bestiame e le buone norme comportamentali da adottare in caso di incontro, l'importanza del lupo e del pascolo per la biodiversità e la produzione di prodotti di qualità.
Domenica 5 e domenica 19 Novembre
Horsewatching, facile e rilassante passeggiata nella splendida cornice del lago di Giacopiane e i suoi dintorni alla scoperta della popolazione di Cavalli Selvaggi dell'Aveto, l'unica in Italia a vivere in natura senza alcun contatto diretto con l'uomo. Accompagnati dalla fondatrice del progetto, naturalista e guida ambientale esperta, seguiremo le tracce dei branchi e osserveremo i loro comportamenti in natura.
Domenica 5 Novembre
Trekking Fotografico d'Autunno. Perfetto per gli amanti della natura e della fotografia; il trekking fotografico dal Passo del Bocco alla Faggeta del Monte Zatta sarà un'esperienza straordinaria che ci condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e opportunità fotografiche uniche insieme ad Alessio Mancini, Guida Escursionistica Ambientale e fotografo.
Domenica 5 Novembre
Cascata della Ravezza, interessante escursione con le Guide del Parco dell'Aveto da Cerisola ai Casoni di Cerreie, dove fino a qualche decennio fa venivano portate le mucche della frazione nel periodo estivo, e alla cascata della Ravezza, spettacolare salto d'acqua sul torrente Rezzoaglio. La gita sarà anche un'occasione per ammirare il "foliage", lo spettacolo del cambiamento di colore delle foglie degli alberi, un fenomeno naturale e particolarmente affascinante che caratterizza il paesaggio autunnale delle nostre montagne ai primi freddi.
Domenica 12 Novembre
Foliage su due Ruote, un tour con le guide di Seifuori! attraverso bellissimi paesaggi autunnali, adatto a chi ha già una base minima di preparazione in mountain bike. Prevede, partendo dal Lago delle Lame, il raggiungimento di un altro importante lago del Parco dell’Aveto, quello di Giacopiane, a 1.000 m sul livello del mare. Saremo accompagnati da Marco, Guida Ambientale Escursionistica e di MTB.
Possibilità di noleggiare mountain bike a pedalata assistita, o di partecipare con la propria bici.
Domenica 12 Novembre
Nature Walking Yoga, esperienza di Nature Walking Yoga con Elisabetta Beccaria, attraverso il Sentiero dei Monaci, che ci porterà a scoprire il territorio e i piccoli borghi intorno all'Abbazia di Borzone, tra cultura, tradizione, natura incontaminata e benessere.
Domenica 19 Novembre
Forest Bathing - Il Ritmo Lento Della Natura, ultimo appuntamento dell’anno sul sentiero del Monte Vailera, al Passo del Bocco. Un’esperienza breve ma intensa, ideale per prenderci un break dalla nostra quotidianità e riconnetterci con il nostro sentire.
Tre ore di laboratorio esperienziale in cui avremo l’opportunità di tornare a vibrare al ritmo della Natura e ritrovare la nostra centratura.
Da sabato 18 a domenica 26 Novembre
Week End “Plastic Free” Nei Rifugi Del Parco Dell’Aveto, dopo il successo dell'evento della scorsa primavera in questo fine settimana i gestori dei rifugi si impegneranno nuovamente a non usare materiale in plastica o usa e getta per servire i loro clienti; agli ospiti che vi pernotteranno, il Parco regalerà la sua borraccia personalizzata (utile per la riduzione dell'utilizzo della plastica, e gadget di progetto).