parco dell'aveto

Riapre domenica il rifugio di Prato Mollo

Ecco tutti gli eventi previsti in occasione della Giornata dei Sentieri Liguri

Riapre domenica il rifugio di Prato Mollo
Pubblicato:

Domenica 9 ottobre si celebra da alcuni anni la Giornata dei Sentieri Liguri per promuovere e valorizzare i tracciati della Rete Escursionistica Ligure, grazie ad un accordo operativo tra Club Alpino Italiano, Gruppo regionale Liguria, e Regione Liguria, con la collaborazione di Federparchi e del Sistema regionale delle Aree protette, della Federazione Italiana Escursionismo (FIE) e delle Guide Ambientali ed Escursionistiche (GAE). Quest'anno l'appuntamento in Liguria è per domenica 9 ottobre.

Per questa edizione nel territorio del Parco dell’Aveto pur non essendoci nessuna escursione dedicata ci sono numerose attività ed eventi rivolti ad escursionisti ed appassionati di natura, che contribuiscono comunque a far conoscere il Parco, la sua fitta rete di sentieri, i suoi preziosi prodotti e tante altre opportunità, per concludere al meglio una giornata o una gita nel Parco. A Rezzoaglio si svolgerà la mostra micologica organizzata dal Gruppo Micologico “E. Grasso” di Rapallo nella piazzetta pedonale di Via Roma; a Mezzanego sarà organizzata la Fiera degli Angeli con la tradizionale castagnata. In occasione dell’iniziativa “Fattorie didattiche aperte” si potranno fare laboratori dedicati ai bambini in due aziende agrituristiche del territorio: “La Marpea” a Pontori in Comune di Ne e “Da O Mattè” a Prato di Caregli in Comune di Borzonasca. Nella bella foresta del Monte Penna invece il gruppo Maratoneti del Tigullio organizza la 3^ Ecomaratonina della Foresta del Penna.

Infine una bella notizia per tutti gli escursionisti: domenica verrà riaperto con una nuova gestione il Rifugio del Parco “Monte Aiona” a Prato Mollo (in Comune di Borzonasca), strategico punto di partenza per le più belle escursioni nel Parco dell’Aveto e per chi percorre l’Alta Via dei Monti Liguri.

Seguici sui nostri canali