Tempo libero

Un tour tra i luoghi di culto nel Parco dell’Aveto

L'appuntamento è per domenica 14 settembre con un’escursione fino all’abbazia benedettina di Borzone

Un tour tra i luoghi di culto nel Parco dell’Aveto

In occasione della duplice ricorrenza costituita dal Giubileo 2025 e dal trentennale della legge quadro sui Parchi della Liguria Regione Liguria e il Sistema dei Parchi Regionali hanno elaborato una serie di proposte che mettono in connessione gli itinerari della fede con il patrimonio storico-ambientale e culturale delle aree protette.

Escursione

Nell’ambito di queste proposte, il Parco dell’Aveto organizza, domenica 14 settembre, un’escursione che partendo da Borzonasca conduce all’abbazia benedettina di Borzone, col suo mirabile esempio di campanile antelamico, per poi proseguire fino alla frazione di Zolezzi ed arrivare alla chiesa medievale di S. Martino di Licciorno, ultima testimone di un villaggio scomparso.

Informazioni

L’appuntamento per la partenza è previsto alle 10 davanti al Comune di Borzonasca, con rientro alle 16 circa. E’ richiesto il  pranzo al sacco.
Il percorso ha una difficoltà media, con una lunghezza totale di 9km e in dislivello di circa 400 metri. Borzonasca è raggiungibile in autobus mediante le linee AMT 711 e 712 da Chiavari FS
La partecipazione è gratuita.

L’iscrizione è individuale, quindi ogni partecipante dovrà obbligatoriamente compilare la propria singola scheda di prenotazione (è necessario iscrivere anche i minorenni); le iscrizioni saranno accettate fino alle 12 di venerdì 12 settembre o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (18).
Si consiglia un abbigliamento adeguato, con scarponi da trekking, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, copricapo.

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata compilando online il form al seguente link
Luoghi di culto in Valle Sturla nel Parco dell’Aveto. Dall’Abbazia di Borzone al villaggio scomparso di Licciorno con la chiesa di San Martino.

L’evento fa parte delle iniziative organizzate dal Parco in occasione del trentennale della L.R.12/1995 istitutiva dei parchi liguri, tutte le iniziative esporranno anche il logo “30 Anni di Aree Protette della Liguria”.