prima edizione

A Lavagna arriva “Di-Vino in Bottega”

Sabato 8 novembre degustazioni dalle 10 alle 19.30, domenica 9 novembre la manifestazione continuerà con la mostra mercato delle cantine produttrici

A Lavagna arriva “Di-Vino in Bottega”

Un fine settimana all’insegna del vino, dei sapori e della riscoperta delle botteghe tradizionali. Sabato 8 e domenica 9 novembre il centro storico di Lavagna si trasforma in un grande itinerario del gusto grazie a “Di-Vino in Bottega”, iniziativa promossa dal Civ Centro Storico in collaborazione con il Comune, Confcommercio e il patrocinio della Regione Liguria. Il Nuovo Levante è tra i media partner dell’evento.

La prima edizione

«Lavagna azzarda e prova la destagionalizzazione autentica – racconta la presidente del Civ, Roberta Dasso – lanciando un evento che vuole riportare l’attenzione sulle botteghe storiche, quelle che non fanno somministrazione ma presidiano il territorio mantenendolo autentico e produttivo, in direzione inversa rispetto ai centri storici delle grandi città che tendono a diventare luna park del gusto».

Dalle ore 10 di sabato 8 novembre in piazza Vittorio Veneto si terrà il saluto delle autorità e l’incontro tra cantine e negozi aderenti: una quindicina di attività ospiteranno nei propri spazi produttori di vino provenienti da tutta Italia, offrendo ai visitatori la possibilità di degustare calici e aromi diversi lungo le vie del centro sino alle 19:30. Il kit di degustazione, acquistabile a 15 euro, comprende bicchiere, porta-calice personalizzato e tessera con 15 vidimazioni: chi completerà il percorso riceverà un piccolo omaggio. Per prenotazioni e info il numero WhatsApp è 346 6612553.

Le degustazioni si svolgeranno fino alle 19.30, mentre domenica 9 novembre la manifestazione continuerà con la mostra mercato delle cantine produttrici in piazza della Libertà. Diverse attività del centro, inoltre, proporranno stuzzichini e piatti tematici per accompagnare gli assaggi e «alleggerire i fumi dell’alcol», come scherza la presidente.

«È un evento semplice e conviviale, che fa percorrere le vie del centro con la leggerezza della festa e del buon vino e che vuole creare nuove sinergie tra produttori e commercianti: molte enoteche, bar e ristoranti di Lavagna stanno già organizzando serate a tema con le cantine ospiti. Vi aspettiamo!», invita Dasso, brindando in anticipo a un autunno che sa di Liguria, vino e comunità.

Le postazioni: