La rassegna

A Lavagna il terzo appuntamento di Mondovisioni ci porta in Svezia

Martedì 18 novembre alle 20:45

A Lavagna il terzo appuntamento di Mondovisioni ci porta in Svezia

A Lavagna prosegue la rassegna Mondovisioni 2025 con il terzo appuntamento, martedì 18 novembre alle 20:45 all’Auditorium G.B. Campodonico.

Lavagna

La rassegna

Cinque martedì di cinema e realtà per comprendere il mondo attraverso lo sguardo dei documentaristi internazionali

 

Prosegue a Lavagna la rassegna Mondovisioni 2025, cinque appuntamenti dedicati al cinema del reale e ai grandi temi della contemporaneità. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Il documentario in proiezione

The dialogue police di Susanna Edwards Svezia/Norvegia/Danimarca, 2025.

In una società polarizzata, come si può difendere la democrazia usando il dialogo come unica arma?

Il film

Dopo i violenti scontri tra polizia e manifestanti al vertice europeo di Göteborg nel 2001, un’indagine governativa concluse che la polizia svedese aveva bisogno di comprendere più a fondo i movimenti politici, con molti giovani in uscita dai partiti tradizionali e impegnati per la giustizia sociale e il clima, perché i metodi adottati rischiavano di aggravare le tensioni invece di placarle. Fu creata così la “Polizia del dialogo”, un’unità speciale con base a Stoccolma, operativa a tempo pieno. Nel 2022, tra manifestazioni di ogni genere, copie bruciate del Corano e proteste per il clima, la regista Susanna Edwards ha iniziato a seguire gli agenti nella loro missione di salvaguardare la libertà di espressione di tutti, il diritto a riunirsi in spazi pubblici e protestare. Il team lavora costantemente sul crinale tra personale e professionale: quando indossano l’uniforme devono mettere da parte le loro opinioni, ma sono spesso le loro esperienze e l’abilità nell’instaurare un rapporto di fiducia a ridurre la tensione in momenti complicati. In una società polarizzata, la squadra è unita dal senso dell’umorismo e da una vocazione comune: difendere la democrazia usando il dialogo come unica arma.

 

Organizzazione e patrocini

 

La rassegna Mondovisioni 2025 è organizzata da Zucchero Amaro, Parrocchie di Lavagna, ANPI (sezioni di Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e Moneglia), Antenna Tigullio Amnesty International, Azione Cattolica Chiavari, Caritas Diocesana, CISDA, Futura, Il Bandolo, Popoli Solidali, Presidio Nicholas Green – Libera Genova, Sentiero di Arianna, Sestri Città Aperta, Verità e Giustizia: il Tigullio per i Diritti, Zona Pastorale di Riva, Trigoso e San Bartolomeo, con il patrocinio del Comune di Lavagna e il contributo della Regione Liguria.