A Lavagna sabato 22 marzo arriva Anticagge e demoae
Un viaggio nell’eleganza del passato, dalle 8 alle 19, nelle vie del centro storico, protagonisti antiquariato, vintage e meraviglie d’altri tempi

Nel cuore di Lavagna ecco “Anticagge e demoae”: protagonisti antiquariato, vintage e meraviglie d’altri tempi. Oggetti di pregio, pezzi unici e rarità selezionate dagli espositori più raffinati. L’appuntamento è per sabato 22 marzo e ogni quarto sabato del mese per un viaggio nell’eleganza del passato, dalle 8 alle 19, nelle vie del centro storico.
La nuova edizione del mercatino dell'antiquariato
«La nuova edizione del “mercatino dell’antiquariato” è un progetto al quale stiamo lavorando da tempo - spiega Roberta Dasso, presidente del Civ del centro storico -. Si tratta di un appuntamento che per anni ha valorizzato il consorzio e il centro storico, grazie ai precedenti direttivi, ma, soprattutto grazie a Silvia Vaccarezza (il Nido) che se ne è sempre occupata in prima persona con dedizione e buona volontà. A raccogliere il testimone sono stati Ilaria Nocera (bar Rico) e Federico Campofiorito (Centro medico), nostri attuali consiglieri. A loro, a tutto il gruppo e al sindaco Alberto Mangiante il merito di avere ricostruito questo appuntamento che speriamo sia all’altezza delle precedenti edizioni, delle aspettative dei nostri associati e di coloro che verranno a visitarlo! La grafica curata da Roberto Pasqua per Yarol è molto elegante, come le tovaglie che guarniranno i banchi realizzate su misura e logate con lo stemma del Civ e del Comune che è nostro partner».
Primo appuntamento dunque sabato 22:
«Parola d’ordine, eleganza e decoro nella distribuzione dei banchi e nei contenuti. Si tratta di una prova generale che su espresso suggerimento dell’amministrazione prevede la chiusura di una parte di via nuova Italia, dalla ferramenta Mordini alla farmacia Rossi. Siamo aperti a condividere pareri su eventuali criticità o disguidi che possono subentrare al di là della nostra volontà, che come in ogni iniziativa che intraprendiamo si propone di donare a Lavagna operosità e bellezza!».