Edizione 2025

A Lavagna torna Festivart

Dal 22 luglio al 5 agosto

A Lavagna torna Festivart
Pubblicato:

Torna a Lavagna l’appuntamento estivo più atteso dagli amanti dell’arte e della creatività: Festivart 2025.

Il festival

il festival che trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto. Dal 22 luglio al 5 agosto, Vie, Piazze, Giardini, Palazzi e spazi pubblici si animeranno con un ricchissimo programma di mostre, concerti, spettacoli, laboratori e incontri con artisti, autori e performer di ogni genere.

Un viaggio tra arti visive, musica, teatro e cultura partecipata, con eventi quotidiani che coinvolgeranno cittadini, turisti e curiosi di tutte le età.

Il programma

L’edizione 2025 si apre ufficialmente il 22 luglio alle ore 18.30 presso Villa Spinola Grimaldi, con la Conferenza “Viaggiare nell’Arte” tenuta dal Prof. Sergio Audano, seguita da un’esposizione collettiva di pittura e le esibizioni della cantante Giulia Cancedda. Il tutto accompagnato dal brindisi inaugurale e dal saluto del Sindaco.

Tra gli appuntamenti imperdibili:

Le mostre personali dei pittori Silvio Fumagalli Caffini, Roberto Brambilla e Paolo Carugati.

La rassegna fotografica “Musica è...” a cura del Circolo Fotograficamente.

L’esperienza immersiva di Erebografia (scrivere con le tenebre) a cura di Silvana Fico.

Il Concorso di pittura estemporanea “Le Arti si Incontrano” per le vie del Centro Storico.

Il suggestivo spettacolo multidisciplinare “Egregore” (25 Luglio), con musica, danza, poesia e pittura live.

Non mancano i laboratori per bambini, i mercatini creativi, i momenti di approfondimento come la Conferenza “Le Donne nella Storia dell’Arte” e la presentazione dell’autore Marco D’Aponte, oltre agli eventi teatrali come “Mani che parlano”, teatro di arti figurative curato da Teatro Kerè.

Il Festival celebra anche la street art, con la realizzazione di nuovi murales a opera di artisti come Emi Art, Chekos, Mr Caos, e altri ancora, in diverse zone della città.

Gran finale con la Busking Contest (dal 31 Luglio al 2 Agosto) e gli appuntamenti con Roberto Longoni e Giacomo Demartini.

Festivart è realizzato grazie alla collaborazione tra Istituzioni, Associazioni culturali, sponsor Locali e la partecipazione attiva della Cittadinanza. Un ringraziamento speciale va alla Camera di Commercio, alla Regione Liguria, all’azienda Caparol per la fornitura gratuita dei materiali artistici, e ai nostri sponsor Automar, Bella Box Lab, Pix Development e Sbarbaro Noleggi.