L'evento

Al Conchiglia "Viaggio nei personaggi di Faber"

Con Alberto Napo Napolitano, Andrea Vulpani al piano, Alice Nappi al violino e Sofia Nappi (Special Guest – ballerina e coreografa)

Al Conchiglia "Viaggio nei personaggi di Faber"
Pubblicato:

Video, musica, voce e danza. Tutto questo è “Viaggio nei personaggi di Faber” con Alberto NapoNapolitano, Andrea Vulpani al piano, Alice Nappi al violino e Sofia Nappi (Special Guest – ballerina e coreografa).

L'evento

Teatri di Levante 2020 avrà come tema “Il Viaggio”. Il viaggio sotto diversi aspetti: da quello intimo, a quello interiore, alle tradizioni e uno fra tutti il viaggio nei personaggi di Fabrizio De André.

La figura di Faber ricorre ogni anno nella rassegna di Teatri di Levante, divenendo nel tempo un appuntamento consolidato. Quella che sarebbe stata la grande serata di chiusura dei 12 appuntamenti rappresenterà invece l’unico evento targato Teatri di Levante dell’estate 2020.

Durante la serata che avrà sfondo benefico ( parte del ricavato sarà devoluto a LA LUCE DI UN GESTO ), sarà consegnata l’opera di Laura Zeni, donata dall’artista a Sestri Levante quale ringraziamento per la mostra dello scorso anno “Rinascita blu” all’interno della rassegna Teatri di Levante 2019.

Prenotazione obbligatoria attraverso messaggio WhatsApp al numero 338.7565838, tramite mail asscultthehub@gmail.com oppure recandosi presso il negozio TELABLU, in via Asilo Maria Teresa 20, a ritirare il proprio biglietto.

Info e prenotazioni obbligatorie indicando nome, cognome, numero di telefono specificando se congiunti o no.

Organizzato da Associazione Culturale The Hub, in collaborazione con Mediaterraneo Servizi. In caso di pioggia, l’evento si terrà al coperto in Sala Agave.

De Andrè è considerato da molti critici musicali uno dei più importanti e influenti cantautori italiani, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome. In quasi quarant'anni di attività artistica, De André ha inciso quattordici album in studio, più alcune canzoni pubblicate solo come singoli e poi riedite in antologie. Molti testi delle sue canzoni raccontano storie di emarginati, ribelli e prostitute, e sono considerate da alcuni critici vere e proprie poesie, tanto da essere inserite in varie antologie scolastiche di letteratura già dai primi anni settanta e da ricevere gli elogi anche di grandi nomi della poesia come Mario Luzi.

Seguici sui nostri canali