Ambiente

Campagna estiva Aprica-Biorepack: cinque tappe nel Tigullio

Con il supporto dell’associazione Verdeacqua, l'iniziativa arriva a Portofino, Zoagli, Rapallo, Santa Margherita Ligure e Moneglia

Campagna estiva Aprica-Biorepack: cinque tappe nel Tigullio

Prosegue la campagna estiva 2025 promossa da Aprica, società del Gruppo  A2A, in collaborazione con il Consorzio Biorepack, dedicata alla corretta gestione della bioplastica  compostabile.

Aprica

Dopo le iniziative avviate a luglio sul territorio ligure, da oggi fino al 4 settembre prende il  via una nuova fase del progetto, realizzata con il supporto dell’associazione Verdeacqua, che interesserà  cinque Comuni del Golfo del Tigullio: Portofino, Zoagli, Rapallo, Santa Margherita Ligure e Moneglia

L’iniziativa

L’iniziativa, intitolata “Un tuffo nel blu – Conosciamo la bioplastica”, prevede eventi divulgativi gratuiti  pensati per coinvolgere cittadini e turisti di tutte le età. I partecipanti potranno vivere un’esperienza  immersiva grazie a visori a 360° che mostreranno le bellezze dei fondali del Mar Ligure, rafforzando il  messaggio della tutela ambientale e del corretto conferimento dei materiali compostabili. 

Grande attenzione sarà riservata ai più piccoli, con uno spazio laboratoriale dedicato alla scoperta della  bioplastica, spesso confusa con la plastica tradizionale. Le attività saranno condotte da un biologo marino  dell’associazione Verdeacqua, che guiderà i bambini in un percorso educativo interattivo per  comprenderne caratteristiche, benefici e corrette modalità di differenziazione nella raccolta dell’organico. 

Calendario degli appuntamenti

  • Portofino – 1° settembre, 18:30-22:30, piazza Martiri dell’Olivetta 
  • Zoagli – 2 settembre, 9-12, piazza XXVII Dicembre 
  • Rapallo – 2 settembre, 18:30-22:30, Chiosco della Musica 
  • Santa Margherita Ligure – 3 settembre, 17-20:30, Giardini a Mare – Zona Margherita
  • Moneglia – 4 settembre, 17-19, piazzetta delle Poste 

L’attività, che conferma l’impegno di Aprica nella promozione di comportamenti sostenibili nei territori  serviti, si inserisce nel più ampio programma di azioni messe in campo nei mesi estivi per promuovere  una gestione consapevole della bioplastica. La campagna, all’insegna del messaggio “Tra plastica e  bioplastica c’è un sacco di differenza”, ha previsto anche attività di formazione rivolte ai gestori di campeggi  e stabilimenti balneari, supporto alla raccolta differenziata in occasione di sagre ed eventi locali, oltre alla  distribuzione di sacchi compostabili e materiali informativi dedicati.