lavagna

Casa Carbone si trasforma nella Casa dei misteri

L’antica dimora fin de siècle aprirà le sue porte per due speciali visite guidate, alle ore 14.00 e alle ore 16.00, pensate proprio per i più piccoli e per i loro genitori

Casa Carbone si trasforma nella Casa dei misteri

Un modo diverso e affascinante per festeggiare Halloween, immersi nell’atmosfera unica di una storica casa lavagnese: è quello che propone Casa Carbone per questa domenica, 26 ottobre. La storica dimora si trasformerà in un luogo ancora più suggestivo per accogliere famiglie e bambini in occasione della festa di Halloween. L’evento “La casa dei misteri” è organizzato da FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e promette un’esperienza coinvolgente, tra racconti, scoperte e creatività.

Dalle 14 alle 16 domenica 26 ottobre

L’antica dimora fin de siècle aprirà le sue porte per due speciali visite guidate, alle ore 14.00 e alle ore 16.00, pensate proprio per i più piccoli e per i loro genitori. I partecipanti potranno esplorare le sale eleganti e il giardino riparato, ascoltando curiosità e piccoli segreti custoditi tra queste mura storiche.

Ma la giornata non finisce qui: al termine della visita, i bambini potranno cimentarsi in un laboratorio creativo per realizzare un originale oggetto a tema Halloween, da portare a casa per decorare finestre e stanze con un tocco “mostruosamente” speciale.

L’iniziativa è aperta ai bambini dai 4 ai 12 anni e offre tariffe agevolate per famiglie, iscritti FAI e residenti. L’ingresso è gratuito per i più piccoli (0-5 anni) e per le persone con disabilità.

Orari visite: 14.00 e 16.00
Info: 0185 393920 – faicarbone@fondoambiente.it

L’ingresso avviene da piazza Stefano Cordeviola 15, sotto i portici. La sede è facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria, in auto dall’uscita A12 di Lavagna e con gli autobus di linea da Sestri Levante e Chiavari.